Svizzera, 20 settembre 2019

Più della metà degli svizzeri ha paura, soprattutto degli stranieri

BERNA – La Svizzera ha più paura, sebbene la criminalità sia in calo ormai da diversi anni, dal 2012. Più della metà degli abitanti, secondo un sondaggio realizzato presso la Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW), teme la criminalità, e la causa viene attribuita al modo di utilizzare i media e all'orientamento politico delle persone.

Per esempio, una persona su tre non è sicura a prendere i mezzi pubblici di notte e una su sei porta con sé dello spray al pepe o qualcosa di simile per difendersi. Fortunatamente, solo una piccolissima parte di chi ha paura ha subito atti
di criminalità: il 6% di queste persone ha subito furti, il 2,1% aggressioni, lo 0,4% rapine e lo 0,2% uno stupro. La percentuale sale all’11,5% se si pensa a reati informatici.

Ma da dove derivano i timori? Una paura diffusa è quella del diverso. Il 51,9% degli intervistati pensa che nel nostro Paese vivono troppe persone provenienti da altri paesi, il 27,9% vorrebbe che i musulmani non potessero emigrare in Svizzera, il 12% ammette di essere omofobo.

Emerge anche che più gli intervistati sono di destra, più temono la criminalità, vissuta come un problema importante.

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto