Svizzera, 20 settembre 2019

Più della metà degli svizzeri ha paura, soprattutto degli stranieri

BERNA – La Svizzera ha più paura, sebbene la criminalità sia in calo ormai da diversi anni, dal 2012. Più della metà degli abitanti, secondo un sondaggio realizzato presso la Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW), teme la criminalità, e la causa viene attribuita al modo di utilizzare i media e all'orientamento politico delle persone.

Per esempio, una persona su tre non è sicura a prendere i mezzi pubblici di notte e una su sei porta con sé dello spray al pepe o qualcosa di simile per difendersi. Fortunatamente, solo una piccolissima parte di chi ha paura ha subito atti
di criminalità: il 6% di queste persone ha subito furti, il 2,1% aggressioni, lo 0,4% rapine e lo 0,2% uno stupro. La percentuale sale all’11,5% se si pensa a reati informatici.

Ma da dove derivano i timori? Una paura diffusa è quella del diverso. Il 51,9% degli intervistati pensa che nel nostro Paese vivono troppe persone provenienti da altri paesi, il 27,9% vorrebbe che i musulmani non potessero emigrare in Svizzera, il 12% ammette di essere omofobo.

Emerge anche che più gli intervistati sono di destra, più temono la criminalità, vissuta come un problema importante.

Guarda anche 

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Asilanti: quasi 2 milioni di franchi spesi per comprare un campeggio. 24 milioni per costruire un nuovo centro

SVIZZERA - Il Consiglio federale si sta davvero adoperando per rovinare ogni singolo angolo della Confederazione, anche i più idilliaci, anche quelli che nella ...
27.04.2025
Svizzera

Funzionari sempre più pagati. Mentre il privato tira la cinghia

SVIZZERA - L’ente pubblico, Confederella compresa, deve risparmiare. Però l’amministrazione federale continua a gonfiarsi come una rana. E ...
27.04.2025
Svizzera

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto