Ticino, 16 settembre 2019

Corteo “pacifico” dei Molinari: quanto è costato ai contribuenti?

*Interpellanza al Consiglio di Stato. Di Boris Bignasca, Massimiliano Robbiani, Lelia Guscio, Andrea Censi

Lo scorso sabato, in seguito alla decisione del Consiglio Comunale di Lugano di riqualificare il comparto dell’Ex-Macello, gli attuali occupanti, comunemente denominati “Molinari”, hanno organizzato un corteo per le vie della Città in riva al Ceresio. Sebbene i quotidiani e televisioni locali abbiano descritto la manifestazione come “pacifica”, video e foto sui social media riportano un’immagine diametralmente diversa: immobili imbrattati, utilizzo di petardi e fumogeni, cori ed auguri di morte a personalità politiche, dissimulazione del volto, ecc. Stando ad informazioni raccolte sui giornali, risulterebbe che siano stati impiegati circa 200 agenti, sia delle forze di polizia ticinesi che di altri Cantoni.

Considerato quanto sopra esposto, si chiede al lodevole Consiglio di Stato:

Quanti manifestanti sono arrivati
dalla vicina Penisola?

Sono state controllate le generalità dei manifestanti provenienti dall'Italia ai valichi di frontiera?

Quanti agenti sono stati impiegati in occasione del corteo degli autogestiti? Quanti di altri Cantoni?

Quanto sono costati i dispositivi di sicurezza?

Quanto sono costati i disagi al traffico?

Quante infrazioni alla legge sono state registrate durante la manifestazione? Quali?

La dissimulazione del viso è reato, perché non v’è stato nessun intervento?

Chi paga i danni e le spese di pulizia alla proprietà privata?

Con che coraggio, vista la violazione della proprietà privata, i danneggiamenti, gli imbrattamenti, gli insulti, le minacce, i mancati interventi, le molestie a persone che non c'entrano nulla con la Lega, la polizia cantonale dirama un comunicato in cui dice che la manifestazione si è svolta senza violazioni?

Guarda anche 

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto