Mondo, 16 settembre 2019

In aumento i richiedenti l'asilo dalla Turchia, "vogliamo andare in Europa e ci causeremo guai" (VIDEO)

È notizia di ieri che il numero di domande d'asilo presentate da cittadini turchi è aumentato in modo significativo negli ultimi anni, in particolare dal fallito colpo di stato contro il presidente Recep Tayyip Erdogan nel 2016. L'aumento è legato alla politica interna in Turchia, sostiene il Segretariato di Stato per la migrazione (SEM).

Un portavoce della SEM ha confermato questa tendenza domenica all'agenzia di stampa Keystone-ATS, che interrogava l'agenzia governativa a seguito di un articolo sul tema della "NZZ am Sonntag".
Il domenicale evoca un aumento del 130% dal fallito colpo di stato, pari a circa 2'800 domande.

Forse per coincidenza, a interessarsi dei richiedenti l'asilo in Turchia recentemente è stata anche la televisione
pubblica tedesca che il 7 settembre scorso ha pubblicato un servizio girato al confine tra l'Europa e il paese asiatico. Nel servizio viene ripreso un migrante che afferma, almeno questa è la traduzione dei reporter tedeschi, che "vogliamo andare in Europa e ci causeremo guai" ("Wir wollen nach Europa, und werden dort für Unruhe sorgen", vedi sotto un estratto della trasmissione disponibile su YouTube).

Insomma sembra che non tutti i richiedenti l'asilo che dal Medio Oriente cercano di raggiungere il continente europeo abbiano intenzioni pacifiche e cerchino solamente di fuggire dalla repressione di Erdogan. Da notare comunque che l'uomo in questione probabilmente non è turco ma proviene da un altro paese mediorientale e sia in Turchia solo di passaggio.

Guarda anche 

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto