Svizzera, 12 settembre 2019

Militi “svizzeri” cantano l'inno albanese e pubblicano la scena su Internet, “non è un problema”

Un gruppo di albanesi che milita nell'esercito svizzero ha avuto l'idea di cantare l'inno albanese e pubblicare la scena sull'applicazione di condivisione Tiktok. Nel video si vedono i militari di spalle seduti in un furgone (stando a un portavoce dell'esercito sarebbe un veicolo privato e non di proprietà dell'esercito) cantare "Xhamadani vija vija" che, stando a “20 minuten”, è il titolo dell'inno albanese che recita “Come i fili di questa giacca, così vicini sono il Kosovo e l'Albania. Oh quanto è grande la Grande Albania”.

Grande Albania, scopriamo dopo una breve ricerca su Internet, sarebbe un progetto irridentista che vuole l'unificazione di Kosovo con l'Albania.

Nonostante la devozione verso il proprio paese d'origine il video sarebbe stato classificato sotto l'hashtag #swissarmy e sarebbe già piuttosto popolare su Tiktok, dove ha ricevuto quasi un miglialio di “mi piace”.

Ma non tutti gli utenti sono contenti di quello che hanno visto. Alcuni criticano il fatto che queste persone cantino l'inno di un altro paese mentre indossano l'uniforme
svizzera.

Un utente straniero con il passaporto svizzero è invece soddisfatto della performance dei militi albanesi e vede nel video una dimostrazione della “forza” degli stranieri in Svizzera: “Mi dispiace per la Svizzera. I secondos (stranieri naturalizzati di seconda generazione) hanno conquistato la Svizzera. Nessuno può fermarci”.

L'esercito, da parte sua, non ci vede nessun problema. Interpellato da “20 minuten” il portavoce Daniel Reist afferma che l'esercito non era a conoscenza dell'esistenza del video ma che comunque loro non ci vedono nessun problema. “Si tratta di un ambiente informale in un mezzo privato. La cosa non ci disturba.”

Il fatto che queste persone, indossando l'uniforme svizzera, dovrebbero rappresentare la Svizzera e non l'Albania e che potenzialmente potrebbero essere mandati in Kosovo per assicurare la pace tra serbi e kosovari, non sembra quindi essere un problema.

Il video, oltre che su Tiktok, è disponibile anche qui su “20 minuten”.

Guarda anche 

Donald Trump denuncia la persecuzione della minoranza bianca in Sudafrica davanti al presidente sudafricano

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha denunciato, davanti al suo omologo sudafricano alla Casa Bianca, le persecuzioni della minoranza bianca in Sudafr...
22.05.2025
Mondo

Un Consigliere agli Stati definisce Ignazio Cassis “collaborazionista” di Israele

Martedì, il consigliere agli Stati Carlo Sommaruga (PS/GE), membro della Commissione di politica estera, ha avuto parole molti forti nei confronti di Ignazio Cassi...
22.05.2025
Svizzera

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Un cliente della Migros ripreso da un impiegato per aver fatto delle foto di uno scaffale

Può sembrare una situazione totalmente banale quanto innocente: al negozio siamo perplessi davanti a uno scaffale, inviamo a una persona cara la foto del prodotto ...
21.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto