Svizzera, 11 settembre 2019

"Gli specialisti della migrazione incoraggiano l'industria dell'asilo?"

La notizia che in Ticino sono appena state aperte le iscrizioni alla formazione di “Specialista della migrazione” non ha lasciato indifferente il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, il quale ha inoltrato una serie di domande all'indirizzo del Consiglio Federale durante "l'ora delle domande". Secondo Quadri tale figura rischia di "incoraggiare l'industria del asilo".

Di seguito le domande
di Quadri:

1. Quanti specialisti della migrazione con diploma federale sono attualmente presenti in Svizzera?

2. Quanto costa alla Confederazione questa formazione?

3. Poiché gli “specialisti” devono anche lavorare: non ritiene il CF che questa formazione incoraggi l’industria dell’asilo?

4. A quando la formazione di specialisti in rimpatri?

Guarda anche 

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto