Svizzera, 11 settembre 2019

"Gli specialisti della migrazione incoraggiano l'industria dell'asilo?"

La notizia che in Ticino sono appena state aperte le iscrizioni alla formazione di “Specialista della migrazione” non ha lasciato indifferente il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, il quale ha inoltrato una serie di domande all'indirizzo del Consiglio Federale durante "l'ora delle domande". Secondo Quadri tale figura rischia di "incoraggiare l'industria del asilo".

Di seguito le domande
di Quadri:

1. Quanti specialisti della migrazione con diploma federale sono attualmente presenti in Svizzera?

2. Quanto costa alla Confederazione questa formazione?

3. Poiché gli “specialisti” devono anche lavorare: non ritiene il CF che questa formazione incoraggi l’industria dell’asilo?

4. A quando la formazione di specialisti in rimpatri?

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto