Svizzera, 11 settembre 2019

"Gli specialisti della migrazione incoraggiano l'industria dell'asilo?"

La notizia che in Ticino sono appena state aperte le iscrizioni alla formazione di “Specialista della migrazione” non ha lasciato indifferente il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, il quale ha inoltrato una serie di domande all'indirizzo del Consiglio Federale durante "l'ora delle domande". Secondo Quadri tale figura rischia di "incoraggiare l'industria del asilo".

Di seguito le domande
di Quadri:

1. Quanti specialisti della migrazione con diploma federale sono attualmente presenti in Svizzera?

2. Quanto costa alla Confederazione questa formazione?

3. Poiché gli “specialisti” devono anche lavorare: non ritiene il CF che questa formazione incoraggi l’industria dell’asilo?

4. A quando la formazione di specialisti in rimpatri?

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto