Svizzera, 10 settembre 2019

Gli stipendi da capogiro dei direttori di casse malati. "E nümm a pagum"

I premi di cassa malati aumentano e le famiglie in difficoltà pure. Eppure c’è chi continua a guadagnarci. Ma chi? I dirigenti delle casse malati, ovviamente. Vi siete mai chiesti quanto guadagnano i vertici delle casse malati in Svizzera? Tenetevi forte.

I direttori delle cinque casse principali nella nostra nazione – secondo i dati emersi da uno studio – guadagnano nettamente meglio di un Consigliere Federale. Ruedi Bodenmann, direttore di Assura, percepisce oltre 780mila franchi all’anno. Philomena Colatrella, direttrice di CSS, sfiora i 750mila franchi annui, mentre Daniel Schmutz (Helsana) percepisce uno stipendio
di 686mila franchi all’anno.

Reto Dahinden (Swica) ne prende 620mila e Nikolai Ditti (Concordia) è appena sotto il mezzo milione di franchi. Ma non sono solo i direttori a guadagnare eccessivamente. Anche altri dirigenti di CSS, Swica e Helsana guadagnano oltre i 400mila franchi all’anno.

Gli assicuratori di casse malati più “piccole” sono decisamente più proporzionati. Il manager della Sumiswald, la più piccola compagnia della Svizzera, per esempio, guadagna 115mila franchi annui. “I cassamalatari all’ingrasso e nümm a pagum”, scrive su Facebook Lorenzo Quadri.

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto