Svizzera, 09 settembre 2019

Segue un'ambulanza che trasporta un parente, gli ritirano la patente

Un 48enne italiano residente nel canton Argovia ha pensato di poter seguire un'ambulanza che trasportava un suo parente stretto a sirene spiegate e questo senza curarsi di semafori e di qualsiasi regola stradale. Ma è stato un errore: la polizia lo ha fermato e gli ha ritirato la patente di guida seduta stante.

Secondo quanto riferisce il portale “20 minuten”, l'uomo sostiene che i paramedici gli avrebbero detto che avrebbe potuto seguirli con il suo veicolo privato. Questi però ha preso il consiglio forse troppo alla lettera e si è messo
dietro all'ambulanza che, come di regola in casi d'emergenza, si è avviata ad alta velocità e ha ignorato i vari semafori presenti sulla strada per l'ospedale. L'uomo ha fatto lo stesso e, come detto, è stato poi fermato dalla polizia.

Apparentemente, sarebbero stati gli stessi paramedici a bordo dell'ambulanza a informare la polizia cantonale argoviese, secondo quanto riferisce quest'ultima. Una pattuglia ha intercettato l'autista all'altezza di Würenlingen e la sua licenza di condurre è stata ritirata sul posto.  

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto