Ticino, 09 settembre 2019

Occhio alle proposte online di lavoro troppo allettanti!

Negli scorsi giorni sono giunte alla Polizia cantonale segnalazioni relative a malviventi che cercano di reclutare persone tramite varie piattaforme online con lo scopo di utilizzare i loro conti bancari per trasferire denaro ottenuto in modo illecito. Le inserzioni si rivolgono spesso a persone in cerca di lavoro o che si trovano in una situazione finanziaria difficile.

Ma occorre usare grande prudenza, poiché chi si fa reclutare come “Money Mule” infrange la legge. Infatti, si è penalmente perseguibili per riciclaggio di denaro. Il modus operandi dei malviventi è il seguente: tramite offerte di lavoro pubblicate su varie piattaforme online (ad esempio i social media) o siti Internet contraffatti, cercano degli “agenti finanziari”.

Le inserzioni parlano di provvigioni elevate ottenibili con uno sforzo minimo, solitamente senza la necessità di avere una determinata qualifica o competenze specialistiche. Le presunte aziende dispongono spesso di un sito Internet credibile, oppure utilizzano in modo illecito i nomi di aziende reali. Nell’ambito di una presunta assunzione, i “candidati” dovrebbero utilizzare i propri conti correnti per ricevere e prelevare denaro da spedire poi all’estero utilizzando un servizio di money transfer o in qualche altro modo.

Come compenso è prevista una provvigione allettante. I fondi derivano quasi sempre da attività
illecite compiute nell’ambito della criminalità online. Anche se le persone contattate non sono direttamente coinvolte nelle attività criminali, si rendono colpevoli di riciclaggio di denaro poiché aiutano i criminali a trasferire il loro denaro sporco e quindi a dissimularne la provenienza illegale o, appunto, a riciclarlo.

Vi invitiamo quindi a seguire i sottostanti consigli per non cadere nelle maglie della giustizia:

-Non fidatevi delle offerte di lavoro redditizie che promettono guadagni rapidi e cospicui senza lavorare

-Non mettete mai a disposizione di terzi i vostri conti bancari

-Comunicate i vostri dati bancari e personali soltanto a persone che conoscete e di cui vi fidate
-Non prelevate né inviate dal vostro conto denaro di cui non conoscete senza ombra di dubbio la provenienza
-Chiedete alla vostra banca di rispedire i fondi in questione al mittente

-Non inviate mai denaro a destinatari che non vi sono completamente noti su mandato di terzi, tanto meno tramite posta o usando un servizio di money transfer.

-Informatevi a fondo sul presunto datore di lavoro e sui dettagli delle attività che sareste chiamati a svolgere

-Segnalate subito alla polizia le offerte d’impiego che prevedono una ricezione di fondi sul vostro conto corrente e l’inoltro degli stessi in qualsiasi modo.

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto