Svizzera, 05 settembre 2019

Più della metà dei beneficiari di assistenza sono stranieri

Nel 2017 oltre la metà dei beneficiari di prestazioni assistenziali in Svizzera era di nazionalità straniera. Su un totale di 345'348 beneficiari circa il 57% era di nazionalità straniera, ossia 195'900 beneficiari stranieri. È quanto afferma lo stesso Consiglio federale in una risposta ad un'interpellanza del consigliere nazionale Erich Hess (UDC / BE).

Tra i quasi 200'000
beneficiari stranieri, gli eritrei figurano in cima alla lista (32'864), seguiti dai siriani (17'220) e dai cittadini di Serbia, Montenegro e Kosovo (14'882) mentre afgani, turchi, italiani e portoghesi superano le 10'000 unità.

Circa il 36% dei beneficiari stranieri era in possesso di un permesso di soggiorno e oltre un terzo ha ricevuto più di 80'000 franchi.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto