Svizzera, 05 settembre 2019

Più della metà dei beneficiari di assistenza sono stranieri

Nel 2017 oltre la metà dei beneficiari di prestazioni assistenziali in Svizzera era di nazionalità straniera. Su un totale di 345'348 beneficiari circa il 57% era di nazionalità straniera, ossia 195'900 beneficiari stranieri. È quanto afferma lo stesso Consiglio federale in una risposta ad un'interpellanza del consigliere nazionale Erich Hess (UDC / BE).

Tra i quasi 200'000
beneficiari stranieri, gli eritrei figurano in cima alla lista (32'864), seguiti dai siriani (17'220) e dai cittadini di Serbia, Montenegro e Kosovo (14'882) mentre afgani, turchi, italiani e portoghesi superano le 10'000 unità.

Circa il 36% dei beneficiari stranieri era in possesso di un permesso di soggiorno e oltre un terzo ha ricevuto più di 80'000 franchi.

Guarda anche 

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto