Svizzera, 05 settembre 2019

Più della metà dei beneficiari di assistenza sono stranieri

Nel 2017 oltre la metà dei beneficiari di prestazioni assistenziali in Svizzera era di nazionalità straniera. Su un totale di 345'348 beneficiari circa il 57% era di nazionalità straniera, ossia 195'900 beneficiari stranieri. È quanto afferma lo stesso Consiglio federale in una risposta ad un'interpellanza del consigliere nazionale Erich Hess (UDC / BE).

Tra i quasi 200'000
beneficiari stranieri, gli eritrei figurano in cima alla lista (32'864), seguiti dai siriani (17'220) e dai cittadini di Serbia, Montenegro e Kosovo (14'882) mentre afgani, turchi, italiani e portoghesi superano le 10'000 unità.

Circa il 36% dei beneficiari stranieri era in possesso di un permesso di soggiorno e oltre un terzo ha ricevuto più di 80'000 franchi.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto