Le principali ipotesi di reato a carico del 39enne sono quelle di coazione e abuso di autorità. Addebiti da porre in relazione alla vicenda del minorenne richiedente l'asilo che il 21 gennaio 2017, dopo aver ripetutamente dato in escandescenze, venne fermato e ammanettato all'asta di un box delle docce nel centro della Protezione civile di Camorino dagli agenti della Polizia cantonale intervenuti. Nel medesimo frangente, agendo in veste di responsabile operativo dell'ex agenzia di sicurezza incaricata di gestire i richiedenti l'asilo del centro, col suo comportamento Sansonet! ti intralciò maggiormente la libertà d'agire del minore.
/>
Il 39enne dovrà inoltre rispondere di infrazione alla Legge federale sull'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti. Questo per essersi in parte sottratto, tra il gennaio 2015 e il febbraio 2017, in qualità di datore di lavoro, all'obbligo di pagare i contributi, notificando alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG indicazioni incomplete sui salari versati ai dipendenti e omettendo di conteggiarne una parte che veniva poi consegnata brevi manu al dipendente. Il tutto per un importo complessivo di contributi paritetici calcolati in circa 70 mila franchi.
Sulla scorta di un'attenta ricostruzione di quanto accaduto e degli atti acquisiti all'incarto, è stato per contro decretato l'abbandono del procedimento per i reati di sequestro di persona, falsità in documenti e truffa, esposizione a pericolo della vita altrui, appropriazione indebita, minaccia e usura. Le parti avranno ora 10 giorni di tempo per eventualmente impugnare le decisioni emesse.
Sulla scorta di un'attenta ricostruzione di quanto accaduto e degli atti acquisiti all'incarto, è stato per contro decretato l'abbandono del procedimento per i reati di sequestro di persona, falsità in documenti e truffa, esposizione a pericolo della vita altrui, appropriazione indebita, minaccia e usura. Le parti avranno ora 10 giorni di tempo per eventualmente impugnare le decisioni emesse.
Guarda anche
Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato
RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino
Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”
LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino
Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi
Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino
Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»
TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino