Svizzera, 02 settembre 2019

AVS: la riforma-ciofeca!

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica

$inistrati allo sbando! Il P$$, partito sedicente difensore delle donne, quando si tratta di venire al dunque, fa proprio il contrario di quello che dice! Altro che scioperi e moccichini viola! Ed infatti il kompagno Alain Berset se ne esce con l’ennesima proposta di riforma-ciofeca dell’AVS che prevede 1) innalzamento a 65 anni dell’età della pensione per le donne e 2) aumento dell’IVA dello 0,7%!

Va da sé che il prossimo passo sarà la pensione a 67 anni per tutti, con la scusa che la popolazione invecchia e blablabla! Uella, ma non ci siamo proprio! Dal nostro mercato del lavoro, devastato dalla libera circolazione delle persone voluta dalla partitocrazia, si viene sbattuti fuori a cinquant’anni o prima, perché sostituiti da frontalieri! Dopo, il destino è segnato: disoccupazione, ed in seguito l’assistenza! Altro che posticipare l’età
AVS!

Oltretutto, alzare l’età della pensione significa anche ostacolare l’accesso dei giovani al mondo del lavoro, e quindi aggravare ulteriormente la disoccupazione giovanile! Quanto all’aumento dell’IVA, penalizza in particolare i meno abbienti! Uella kompagno Berset e governicchio federale, ne abbiamo piene le tasche di riforme (?) fatte sulla pelle dei cittadini svizzeri! I soldi per sistemare le casse dell’AVS ci sono, senza aumenti dell’età di pensionamento e neppure dell’IVA!

Cominciamo ad AZZERARE la marchetta da 1.3 miliardi all’UE, a TAGLIARE drasticamente i regali all’estero e la spesa per i finti rifugiati, e ad utilizzare per il Primo pilastro - e anche per ridurre i premi di (s)cassa malati - gli utili MILIARDARI della Confederella e della Banca nazionale; poi ne riparliamo!

*Edizione del 1 settembre 2019

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto