Mondo, 29 agosto 2019

Poliziotta licenziata per aver girato un video “hot” nei bagni di una scuola

Una poliziotta, impiegata quale guardia in una scuola in Florida ha perso il lavoro dopo che i suoi superiori hanno scoperto che la donna ha girato dei video di natura erotica sul posto di lavoro. Come riporta l'emittente statunitense “Fox News”, nelle riprese si vede la giovane donna che si tocca "in modo inappropriato" e urina mentre si rivolge al destinatario del video, vale a dire suo marito.

La polizia della contea di Osceola, dove lavora la donna, si è imbattuta in questo video e in altre foto audaci alcuni mesi fa, indagando su un conflitto tra la poliziotta e suo marito. Il bagno del personale era stato chiuso quando l'ufficiale ha scattato queste immagini e i superiori della donna hanno ritenuto che le sue azioni avrebbero potuto impedirle di reagire rapidamente se si fosse verificata un'emergenza. A sua difesa, la poliziotta ha dichiarato che è stato suo
marito ad averla costretta a realizzare queste immagini e che era stata vittima di violenza domestica.



"Girare questi video non ha influito sulla mia capacità di svolgere il mio lavoro. Ed è indispensabile notare che il mio atto non ha fatto del male a nessuno ", ha scritto l'ufficiale in un rapporto ai suoi superiori. Giustificazione che non è stata giudicata sufficiente: la donna ha comunque perso il lavoro. "La sicurezza e la protezione della nostra comunità, in particolare dei nostri figli, è la nostra massima priorità. Le azioni di questo agente durante il servizio in una scuola non riflettono la nostra filosofia. Di conseguenza, questa persona è stata licenziata", ha dichiarato Jeffrey O'Dell, capo della polizia di Kissimmee.

Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto