Ticino, 18 agosto 2019

Sarebbero 17 le vittime dell'ex infermiere OBV!

MENDRISIO – L’ex infermiere dell’OBV accusato, e questa è solo l’imputazione più grave, di omicidio intenzionale, è stato scarcerato alcuni giorni fa dopo nove mesi in prigione: non c’è pi?u il rischi odi inquinamento delle prove.

Ma se inizialmente era stato arrestato per maltrattamenti, ora si ipotizza, stando al Caffè, che abbia accelerato il decesso di diciassette pazienti terminali, alterando le dosi dei farmaci. Un numero enorme, anche se è difficile provare l’alterazione appunto dei medicamenti.

Un altro dettaglio inquietante è la possibile complicità di qualche collega. In un video, per esempio, girato secondo gli inquirenti
dall’ex infermiere, si vedono chiaramente un uomo e una donna che cercano, assieme a lui, di somministrare pastiglie a un paziente con problemi psichiatrici. Altre foto circolavano nelle chat WhatsApp interne all’OBV, sarebbero stati i colleghi a volerle: immagini di pazienti mezzi svestiti, in condizioni imbarazzanti. Anche l’immagine di un paziente appena morto è stata trovata nel cellulare dell’uomo.

Lui si professa innocente, a parte qualche maltrattamento. Chi lavorava con lui probabilmente era a conoscenza del fascino che la morte aveva su di lui, tanto da avere sul telefono video di esecuzioni dell’ISIS, piuttosto cruente, e da essere membro di una confraternita. 

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto