Svizzera, 05 agosto 2019

Cassis: "Da me non sentirete mai dire che la Svizzera viene per prima"

"Da me non sentirete mai dire Switzerland First": lo afferma il consigliere federale Ignazio Cassis in un intervista pubblicata domenica dal SonntagsBlick, secondo cui la Confederazione non deve perseguire i suoi interessi a scapito di altri paesi. "Switzerland First" è un riferimento al celebre slogan del presidente americano Donald Trump "America First", secondo cui un politico dovrebbe fare prima di tutto gli interessi del proprio paese.

Cassis non vuole che il governo "persegua gli interessi della Svizzera a scapito di altri" e che si occupi di più di politica estera: "il mio desiderio" - spiega Cassis - "è che in futuro nelle sedute non si discuta più solo dell'attualità di politica estera, bensì si allarghi il discorso e si pensi più a lungo termine".

/> Cassis è poi ritornato sulla questione della sponsorizzazione, poi revocata, di Philip Morris all'Expo 2020 di Dubai. Secondo il Consigliere federale la decisione di revocare la partecipazione del gigante del tabacco è giustificata dal fatto che si tratti di un'azienda "criticata da più parti".

Per quanto riguarda l'accordo quadro con l'Unione europea, "un'intesa con l'attuale commissione Ue sarebbe un miracolo", afferma il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). "Non so quale posizione abbia sull'accordo Ursula von der Layen", la prossima presidente della commissione. "La posizione dell'Ue rimarrà probabilmente uguale, ma il tono potrebbe cambiare", afferma Cassis. "E con un po' di tranquillità sarà più semplice trovare un'accordo".

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto