La zona, che si trova a circa 100 metri dalla dogana di Ferney-Voltaire (nella foto) al confine tra il canton Ginevra e la Francia, è stata isolata per gran parte del pomeriggio per permettere alla polizia scientifica francese di effettuare rilevamenti.
Sempre secondo “Le Dauphinè”, che cita fonti di polizia, l'ipotesi più accreditata è quella dell'omicidio. Si fa comunque notare che la testa potrebbe essere stata rimossa dopo il decesso da animali selvatici, visto lo stato avanzato della decomposizione del corpo.
/>
"Sono ertamente diversi giorni che era lì, il corpo era in uno stato di decomposizione avanzata, parzialmente mummificato. La testa è stata trovata posta accanto al corpo, ma non escludiamo che si tratti di animali", ha confermato la procura presso all' agenzia francese AFP.
L'uomo, in base ai documenti trovati sul cadavere, sarebbe un cittadino svizzero di 81 anni scomparso dal 2 giugno. Inoltre il corpo non indossava né pantaloni né biancheria intima. Il pubblico ministero francese ritiene possibile che, data la sua età, l'area isolata in cui è stato trovato e il fatto che avesse soldi su di lui, l'uomo abbia avuto un malore quando si è appartato per soddisfare un bisogno naturale. Un'autopsia verrà eseguita a Lione per determinare le cause esatte della morte.
                
						
                
				
                
                                                
            
            
			
            
            L'uomo, in base ai documenti trovati sul cadavere, sarebbe un cittadino svizzero di 81 anni scomparso dal 2 giugno. Inoltre il corpo non indossava né pantaloni né biancheria intima. Il pubblico ministero francese ritiene possibile che, data la sua età, l'area isolata in cui è stato trovato e il fatto che avesse soldi su di lui, l'uomo abbia avuto un malore quando si è appartato per soddisfare un bisogno naturale. Un'autopsia verrà eseguita a Lione per determinare le cause esatte della morte.
Guarda anche
Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa
	FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
							13.10.2025
                        	Mondo
     
                            Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro
Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
							11.10.2025
                        	Mondo
     
                            Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti
Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
							07.10.2025
                        	Mondo
     
                            Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione
Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
							06.10.2025
                        	Mondo
     
                            
 
            
                    	 
                




 
 
             
        