Svizzera, 24 luglio 2019

"Cani e gatti fanno male al clima"

Lo sapevi che un gatto può gravare negativamente sul clima? È quanto emerge da un articolo pubblicato sulla rivista tedesca Sozialistische Tageszeiutung dove si legge “se vuoi fare qualcosa di buono per il clima non comprare né un cane né un gatto”.

L’esperto in valutazioni del ciclo di vita Niels Jungbluth afferma che “l’allevamento di amici a quattro zampe deve essere esaminato attentamente”. Secondo lui, infatti, in un anno un gatto causa emissioni di CO1
pari a un aereo su una tratta di 1311 chilometri, un cane per 3291 chilometri e un cavallo oltre ottomila chilometri.

“Un animale domestico – scrive – ha un’influenza importante sul bilancio delle emissioni complessive del suo proprietario. Questo dipende, chiaramente, dal tipo di carne contenuta nel cibo degli animali”. Jungbluth conclude affermando che “l’allevamento di animali di grossa taglia non è compatibile con gli obiettivi nella protezione del clima”.

Guarda anche 

Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera

Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera

Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti

Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera

Il prossimo presidente del Centro sarà Philipp Matthias Bregy

Non ci sarà alcuna suspense su chi succederà a Gerhard Pfister come presidente del partito del Centro dopo l'annuncio delle sue dimissioni a inizio genn...
29.04.2025
Svizzera

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto