Svizzera, 22 luglio 2019

Cade in casa per anziani e muore un mese dopo, sette anni dopo inizia il processo

Ci è voluta molta pazienza per gli eredi di una signora di 85 anni morta alla fine del 2012 in una casa per anziani del canton Vaud. Dopo sette anni di indagini, udienze, appelli e condanne contestate, un processo si aprirà finalmente al Tribunale di Vevey (VD). Molte persone dovranno difendersi dall'accusa di negligenza.

Tutto è cominciato da uno spintone all'uscita dell'ascensore della casa per anziani di cui l'85enne era ospite. L'anziana signora cade malamente, ma nonostante il dolore viene messa a letto e nel suo fascicolo viene scritto nulla. Il giorno seguente, un medico si è recato a visitare la signora, che si lamentava del dolore e si muoveva con difficoltà. Ma nessuno lo aveva avvisato dell'incidente accaduto il giorno precedente.

Le condizioni della signora peggiorano in pochi giorni, con forti dolori allo stomaco, così come
nel petto e nelle gambe. Tre giorni dopo la caduta viene ospedalizzata in urgenza, e operata lo stesso giorno per un femore fratturato. Ma la donna non si riprese mai e morì un mese dopo.

Denunce, tra cui una per omicidio colposo, contro il direttore della casa per anziani di cui era ospite la signora, un medico e un'infermiera, sono stati depositati nel 2014. Ma il tribunale cantonale ha chiesto il proseguimento dell'indagine. Un infermiere e un'infermiera sono stati successivamente condannati per negligenza, condanne a cui hanno presentato ricorso lo scorso febbraio.

Infine, a maggio, la Corte cantonale ha osservato che "il team sanitario ha chiaramente sottostimato lo stato di salute della residente". Spetterà quindi alla Corte di Vevey determinare se effettivamente la casa per anziani e il team medico siano venuti meno alle loro responsabilità.

Guarda anche 

Psicologo rimborsato dalla Cassa malati, costi plurimilionari (ma minori del previsto)

Le casse malati temevano un'"esplosione dei costi" quando l'assicurazione sanitaria di base ha iniziato a coprire i costi della psicoterapia a partire d...
21.08.2025
Svizzera

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto