Svizzera, 18 luglio 2019

23enne stuprata alla Festa di ginnastica, si cerca "Mario"

Una donna di 23 anni, riporta l'ATS, ha subito un'aggressione sessuale quattro settimane fa alla Festa federale di ginnastica di Aarau. Non essendo riuscita ad identificare il colpevole, la polizia ha diffuso l'identikit dell'uomo, di circa 25 anni, che si faceva chiamare "Mario".

L'aggressione risale alla tarda serata del 21 giugno, un venerdì, quando la giovane donna si trovava con amici in un tendone della festa di ginnastica, scrive oggi la polizia argoviese in una nota.

La 23enne camminava con delle stampelle e verso mezzanotte è uscita dalla tenda per cercare un WC. Mentre aspettava è stata avvicinata da un uomo che si è detto pronto a tenere le stampelle mentre lei era in bagno.

I due hanno poi fatto un tratto di cammino assieme, fino a

quando l'uomo improvvisamente ha trascinato la donna in un luogo buio, abusando di lei. La giovane donna ha fatto resistenza e l'aggressore si è dato alla fuga.

Il giorno successivo, la vittima dell'aggressione ha sporto denuncia alla polizia cantonale. Le indagini non hanno finora avuto alcun esito e per questo la polizia cantonale ha pubblicato l'identikit dell'aggressore.

Si tratta di un uomo di circa 25 anni, alto circa 185 centimetri e di corporatura sportiva. Ha i capelli scuri e ricci e aveva la barba incolta al momento. Indossava una maglietta grigia con un logo sul petto e jeans. In testa aveva un cappello di paglia distribuito da uno sponsor della festa di ginnastica. La vittima dell'aggressione ha dichiarato che parlava dialetto svizzero tedesco con accento zurighese.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto