Svizzera, 18 luglio 2019

Dei corsi di nuoto per i richiedenti l'asilo per far diminuire gli annegamenti

Quasi la metà delle vittime di annegamento in Svizzera sono di origine straniera. Nel 2018 sono state 37 persone a perdere la vita l'anno scorso in laghi e corsi d'acqua svizzeri. Di fronte a questa situazione, dalla scorsa estate il cantone di Ginevra offre ai richiedenti l'asilo la possibilità di svolgere un corso di nuoto. E, come si vede in un servizio della RTS, sono molti, per lo più giovani, i richiedenti l'asilo che sfruttano questo possibilità. La maggior parte degli asilanti proviene dal centro di Etoile, nel comune di Carouge..

Responsabile degli impianti sportivi della città, Sophie Lambert assiste i migranti nelle loro lezioni di nuoto per un'ora ogni martedì durante la stagione estiva. [...] "La presenza della signora mi trasmette
sicurezza" racconta Ange, una richiedente ivoriana che fa parte dei beneficiari di questo corso. "Vado in acqua senza paura come invece è successo la prima volta". Secondo la RTS queste lezioni di nuoto sarebbero "una vera ancora di salvezza" per coloro che vi partecipano. C'è chi partecipa a causa di brutte esperienze nel passato. "Quando sono andato a fare il bagno la prima volta, sono quasi annegato nella piscina. Fortunatamente, sono stato salvato. Quindi mi rende molto felice imparare a nuotare per la prossima volta" racconta un altro richiedente presente.

Lambert spera che l'iniziativa possa essere emulata anche altrove in Svizzera. Secondo lei, questi corsi sono anche un modo per integrare i giovani alla ricerca di un legame sociale.

Guarda anche 

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Dazi USA contro la Svizzera: accordo favorevole possibile in maggio, bloccato da Cassis e Jans per non irritare Bruxelles?

SVIZZERA/USA - Stanno emergendo rivelazioni scomode sul perché la Svizzera si trovi oggi colpita da un dazio del 39% imposto dagli Stati Uniti di Donald Trump. ...
15.08.2025
Svizzera

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto