Ticino, 12 luglio 2019

EOC-Cardiocentro, principio di accordo!

LUGANO - Le delegazioni dell'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e della Fondazione Cardiocentro Ticino (FCCT) hanno raggiunto un'intesa di massima complessiva che rispecchia le aspettative di entrambe le istituzioni.

Le parti puntano a sottoscrivere l'accordo definitivo entro la fine di agosto.

Si è tenuto giovedì mattina il secondo incontro del “tavolo strategico” tra Ente Ospedaliero Cantonale e Fondazione Cardiocentro Ticino, rappresentato dalle delegazioni dei due Consigli. La riunione si è aperta con l’analisi del secondo e ultimo rapporto del “tavolo tecnico”, coordinato nel ruolo di facilitatore dal Rettore dell’USI, Prof. Boas Erez, e composto dai primari e dalle direzioni delle due istituzioni. Il documento traccia le linee guida per garantire anche in futuro la ricerca promossa dall’istituto. Le delegazioni di EOC e Cardiocentro hanno espresso unanime apprezzamento per il lavoro svolto e hanno condiviso le proposte contenute nel rapporto.

Nella seconda parte dell’incontro, i delegati hanno affrontato i temi ancora aperti, in particolare
quelli legati al grado di autonomia del futuro istituto e ai contratti dei collaboratori, aspetto,
quest’ultimo, sul quale sia EOC che Cardiocentro hanno posto particolare attenzione.

Il negoziato ha permesso di raggiungere
un accordo di principio complessivo, in grado di sciogliere tutti i nodi ancora irrisolti.

Considerato l’importante risultato raggiunto, le delegazioni di EOC e Cardiocentro hanno cominciato a ragionare su una prima bozza d’intesa.

Tale bozza sarà affinata nei prossimi giorni per poi essere trasmessa ai rispettivi Consigli che saranno chiamati a valutarla ancora nel corso del mese di luglio. Le delegazioni di EOC e Cardiocentro ritengono che entro la fine di agosto sarà possibile sottoporre all’attenzione del Consiglio di Stato un testo definitivo, in modo da poter procedere alla sottoscrizione dell’accordo.

Se questo iter verrà rispettato, la Fondazione Cardiocentro chiederà al gruppo promotore dell’iniziativa popolare pendente che, contestualmente alla firma dell’intesa, la stessa venga formalmente ritirata.

Le delegazioni di EOC e Cardiocentro ritengono che l’accordo di principio raggiunto giovedì rispecchi le aspettative di entrambe le parti. Da un lato, infatti, nascerà un nuovo istituto pienamente integrato nell’EOC, dall’altro verrà creato un modello Cardiocentro in grado di salvaguardare il know how e la filosofia clinica e aziendale che hanno contraddistinto l’azione dell’ospedale del cuore negli ultimi vent’anni.

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto