Svizzera, 08 luglio 2019

Ghiggia torna in corsa: "Euroturbo, tremate!"

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica

Bene bene, il leghista Battista “Bat” Ghiggia ha deciso di scendere in campo per il Consiglio degli Stati. Già quattro anni fa, presentandosi da quasi-sconosciuto, Ghiggia aveva sfiorato l’elezione alla Camera alta, dando del filo da torcere al radikale Fabio “Delta Resort” Abate. Adesso che quest’ultimo non si ripresenta, l’ex partitone ha una fifa blu di perdere la CADREGA! La battaglia si annuncia dura, visto anche l’inciucio contro natura che i vertici uregiatti e quelli liblab sognano di portare a termine, contro la volontà della base. Un pateracchio dietro al quale non sta alcun progetto politico, ma semplicemente la salvaguardia di CADREGHE!

E l’identità, le convinzioni, gli ideali, la storia? Chissenefrega! L’importante sono i giochini di potere (?) di cui beneficiano sempre i soliti tromboni. Mentre il cittadino-elettore viene relegato al ruolo di utile idiota, da tradire alla prima occasione. Vedi preferenza
indigena. E ricordiamo anche che la maggioranza dei ticinesi in maggio ha silurato il Diktat disarmista dell’UE, mentre i politicanti del triciclo andavano in giro a strillare che bisognava calare le braghe!

E’ un dato di fatto che da decenni la maggioranza dei ticinesi non è rappresentata al Consiglio degli Stati. I due deputati PPDog e liblab sostengono sistematicamente la SVENDITA della Svizzera a Bruxelles. Mentre il popolo continua a votare l’esatto contrario! Nella prossima legislatura a Berna si deciderà il futuro del nostro Paese: Stato libero e sovrano o colonia dell’UE, come vuole il triciclo PLRPPD- P$$? Con una simile posta in gioco, il Ticino non può in nessun caso permettersi di eleggere, alla Camera dei cantoni, da due spalancatori di frontiere euroturbo! Discorso analogo vale ovviamente anche per il Consiglio nazionale! Forza Lega, Forza Ghiggia! Asfaltiamo i camerieri di Bruxelles!

*Edizione del 7 luglio 2019

Guarda anche 

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Per far quadrare i conti dell'AI, Baume-Schneider vuole tagliare le rendite dei giovani

Le finanze dell'assicurazione invalidità stanno peggiorando, principalmente a causa del forte aumento del numero di nuove rendite versate negli ultimi due anni...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto