Svizzera, 04 luglio 2019

Uccide la compagna dopo averla picchiata, condannato a 10 anni di carcere

La giustizia zurighese ha condannato mercoledì uno svizzero di 62 anni a 10 anni di carcere per l'omicidio della sua compagna nel 2017 ad Adliswil (ZH). L'accusato, che soffre di alcolismo, ha picchiato e in seguito strangolato la sua vittima mentre entrambi erano ubriachi.

Il tribunale distrettuale di Horgen (ZH) ha ritenuto l'imputato colpevole di omicidio. La pena inflitta non corrisponde a quanto richiesto dal pubblico ministero, che aveva invece richiesto per 15 anni di carcere.

La difesa aveva chiesto l'assoluzione del suo cliente in questa causa che considera basata solamente su indizi. Ha immediatamente annunciato che avrebbe fatto ricorso contro il giudizio.

I fatti incriminati
risalgono al 30 ottobre 2017. Quella sera, l'imputato torna a casa in preda ai fumi dell'alcol. Secondo la tesi dell'accusa, questi scopre la sua compagna, 60enne e anche lei sotto gli influssi dell'alcol, che giace nei suoi escrementi sul pavimento del salotto. La picchia violentemente e poi la strangola con un foulard. Il giorno dopo, chiama la polizia per annunciare la morte della compagna.

L'imputato non ha convinto la corte quando ha affermato di aver inflitto alla sua vittima solo pochi schiaffi per far uscire la compagna da quello che credeva fosse un coma etilico. Durante la sua autopsia, il corpo della vittima presentava numerose lesioni interne, fratture, laringe perforata, lividi e sanguinamento.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto