Ticino, 22 giugno 2019

Bignasca: "Altri 500 milioni di CHF dei contribuenti per l’IPCT!? Anche no!"

“Altri 500’000’000 CHF dei contribuenti per l’IPCT? Anche no!”. Il deputato leghista Boris Bignasca commenta così su Facebook il “dossier della voragine finanziari della cassa pensione dello Stato, da sempre feudo di soldatini PLR e di sindacalisti vari, lasciato in frigorifero causa elezioni cantonali”.

“Dopo l’iniezione di oltre 1 miliardo – scrive Bignasca – deciso nel 2012 su 40 anni a carico dei contribuenti ticinesi, ora alla cassa pensioni - parola del direttor Spocci - vorrebbero

altri 500 milioni. Nel settore privato quando il grado di copertura è insufficiente si risana tagliando le prestazioni o aumentando i contributi, invece per la cassa pensioni cantonale si vanno a chiedere altri sacrifici ai contribuenti. Vi sembra normale!?”.


E ancora: “Bisogna poi ricordare che nel 2012 con il passaggio al sistema del primato dei contributi tutti i dipendenti che nel 2012 avevano già 50 anni hanno mantenuto il primato delle prestazioni. Forse è stato un regalo un po’ avventato?”. Il Gran Consigliere leghista si augura che “qualora il Gran Consiglio - per paura di ripercussioni elettorali - dovesse approvare questo ennesimo furto a danno dei contribuenti, ci sia qualcuno che ricorra al referendum”.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto