La Iaaf, appunto, ha shoccato un po' tutto con la sua tesi: “È biologicamente un maschio”, ha riferito davanti al TAS di Losanna, che le ha dato ragione nei confronti della sudafricana.
/>
Dopo aver perso la causa al TAS, la Semenya ha vinto il ricorso al Tribunale Federale svizzero un mese fa, tornando così a correre gli 800m senza sottoporsi ad alcun trattamento.
Sono quindi stati resi noti i documenti usati durante il processo e in tanti sono rimasti abbastanza basiti. Compresa la stessa corritrice sudafricana che, in aula, si è detta “ferita in un modo che le parole non riescono a spiegare”. Nel frattempo la norma della Iaaf è stata sospesa dal TAS, ma da quel giorno la Semenya non ha più gareggiato.
Sono quindi stati resi noti i documenti usati durante il processo e in tanti sono rimasti abbastanza basiti. Compresa la stessa corritrice sudafricana che, in aula, si è detta “ferita in un modo che le parole non riescono a spiegare”. Nel frattempo la norma della Iaaf è stata sospesa dal TAS, ma da quel giorno la Semenya non ha più gareggiato.
Guarda anche
Con lo sguardo già rivolto ai Giochi olimpici di Tokyo
LUGANO - Quando vediamo correre Ajla Del Ponte, non possiamo non restare affascinati dalla sua incredibile forza e rapidità d’esecuzione. Lo s...
23.02.2021
Sport
Irene Pusterla: “Quante grandi emozioni! Da Zurigo ai Giochi Olimpici...”
CHIASSO - Irene Pusterla, dopo una vita trascorsa sui palcoscenici dell’atleta leggera nazionale ed internazionale, ha scritto la parola fine sulla sua ...
09.11.2020
Sport
Un Galà dei Castelli di grande livello in un clima familiare
BELLINZONA - Alessandro Lafranchi non sta più nella pelle. Nonostante il coronavirus, che impedisce il “tutto esaurito” al Comunale...
14.09.2020
Sport
Allenatore orco: abusò di 30 suoi atleti (anche 14enni)! Arrestato
LOS ANGELES (USA) – Un altro caso di violenza sessuale da parte di un allenatore sta scuotendo l’America e il mondo dell’atletica: la polizia di Los Ang...
23.06.2019
Sport