Svizzera, 15 giugno 2019

Presto dei docenti robot nelle scuole svizzere?

Presto nelle scuole svizzere ci saranno dei robot a insegnare, a sostegno dei docenti. Ne è convinto Beat Zemp, presidente centrale della federazione Docenti svizzeri (LHC), il quale in un'intervista alla "Schweiz am Wochenende" si dice convinto che anche gli studenti ne trarrebbero beneficio.

Già oggi gli strumenti informatici sono ampiamente utilizzati nell'insegnamento. In Corea del Sud, per esempio, ci sono robot che insegnano l'inglese. I docenti assenti che per un qualsiasi motivo non possono essere presenti
in classe potrebbero insegnare grazie ad un avatar, cioè grazie al controllo remoto da casa. Potrebbero così guidare il robot con un tablet e non perdere nulla. "Il bambino vedrebbe e sentirà tutto e rimarrà in classe finché la lezione non sarà terminata". Ma, secondo Zempl, è difficile dire come l'informatizzazione cambierà la professione di insegnante. Se dobbiamo credere ad alcuni esperti, è soprattutto il lavoro dell'insegnante di scuola primaria che sarà il meno colpito.

Guarda anche 

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto