Svizzera, 15 giugno 2019

Presto dei docenti robot nelle scuole svizzere?

Presto nelle scuole svizzere ci saranno dei robot a insegnare, a sostegno dei docenti. Ne è convinto Beat Zemp, presidente centrale della federazione Docenti svizzeri (LHC), il quale in un'intervista alla "Schweiz am Wochenende" si dice convinto che anche gli studenti ne trarrebbero beneficio.

Già oggi gli strumenti informatici sono ampiamente utilizzati nell'insegnamento. In Corea del Sud, per esempio, ci sono robot che insegnano l'inglese. I docenti assenti che per un qualsiasi motivo non possono essere presenti
in classe potrebbero insegnare grazie ad un avatar, cioè grazie al controllo remoto da casa. Potrebbero così guidare il robot con un tablet e non perdere nulla. "Il bambino vedrebbe e sentirà tutto e rimarrà in classe finché la lezione non sarà terminata". Ma, secondo Zempl, è difficile dire come l'informatizzazione cambierà la professione di insegnante. Se dobbiamo credere ad alcuni esperti, è soprattutto il lavoro dell'insegnante di scuola primaria che sarà il meno colpito.

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto