Ticino, 12 giugno 2019

Chiesa: "Che sorpresa, lavoratori residenti gabbati"

Nessun sorpresa per Marco Chiesa: era evidente, per lui, che la legge di applicazione del voto del 9 febbraio non avrebbe portato dei grandi vantaggi all’economia svizzera, in particolare ai residenti.

A svelare che gli URC non girano le offerte di posti di lavoro ai disoccupati residenti è stato il Blick, che ha condotto un’inchiesta nei cantoni di frontiera di Turgovia e San Gallo. L’escamotage è stato presentare una finta offerta di lavoro, con requisiti abbastanza semplici da soddisfare, agli Uffici di collocamento.

La legge prevede che le aziende, prima di pubblicare il posto vacante altrove, lo segnali agli URC. Ma essi non hanno contattato i senza lavoro che corrispondevano all’offerta fittizia,
giustificandosi poi dicendo che tocca a loro cercare i posti liberi. Senza convincere il Blick, che urla come la preferenza indigena light non funzioni.

E Chiesa non si sorprende: “Carramba che sorpresa! Lavoratori residenti gabbati”, scrive ironico su Facebook. “La legge concepita dai sabotatori del 9 febbraio non funziona! Niente prima i nostri sul mercato del lavoro, malgrado gli spergiuri dei politici! Solo un ingenuo o qualcuno in malafede poteva credere che la legge sulla preferenza indigena light, voluta da PS, PLR, PPD e Verdi, avrebbe potuto aiutare i residenti a trovare un posto di lavoro. L’inchiesta del Blick smaschera il bluff. Mi auguro che i cittadini elettori sappiano trarne le debite conseguenze!”.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Premi di cassa malati: non un centesimo di tasse su soldi già bruciati”

LUGANO - È ora di dirlo senza giri di parole: i ticinesi sono i più tartassati della Svizzera. I premi di cassa malati qui da noi volano fino al +25% rispet...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto