Ticino, 11 giugno 2019

Attenzione al furto di motori sulle imbarcazioni: i consigli della Polizia

Con il ritorno della bella stagione, la Polizia cantonale intende rinnovare una serie di consigli e di raccomandazioni al fine di prevenire furti di motori fuoribordo montati sui natanti. Si ricorda infatti che il 2018 ha registrato un incremento notevole di questa tipologia di furti, perpetrati in particolare sui laghi Ceresio e Verbano.

Ad essere presi di mira sono stati soprattutto i motori di piccole e medie dimensioni, vale a dire quelli che vanno dai 4 ai 25 KW di potenza. I colpi si sono verificati in porti e pontili lacustri del cantone, ma anche nei campi boe a danno di piccole imbarcazioni.

A seguito degli accertamenti, ancora lo scorso anno una persona trovata
con la refurtiva nel veicolo era stata arrestata dalla Polizia cantonale.

Si raccomanda pertanto di:

applicare un antifurto moderno: sul mercato vi sono diversi dispositivi particolarmente difficili da scassinare e facili da installare. Chiedete consiglio al vostro cantiere nautico di fiducia;

nel caso si dovessero avvistare delle piccole imbarcazioni durante le ore notturne all'interno dei campi boe e con le luci di navigazione spente, allertare la Polizia cantonale (117);

qualora la propria imbarcazione dovesse rimanere stazionata all'aperto per un periodo prolungato, levare il motore e custodirlo in un luogo sicuro.

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto