Svizzera, 05 giugno 2019

Servizio militare per le donne e protezione civile per gli stranieri? Presto si potrebbe votare

Il servizio militare obbligatorio sarà esteso alle donne? L'associazione romanda "ServiceCitoyen.ch" sta preparando un'iniziativa che mira a istituire un servizio obbligatorio per tutti i cittadini, compresi gli stranieri.

Secondo questa associazione il servizio militare obbligatorio riservato agli uomini è diventato obsoleto, tanto più sono sempre di più quelli sono dichiarati non idonei, come lo spiega al Tages-Anzeiger. Allo stesso tempo, il servizio civile ha guadagnato popolarità tra la popolazione.

Il progetto di ServiceCitoyen.ch vuole fare in modo che ogni cittadino di età compresa tra 18 e 20 diventa un miliziano e serva la comunità, ma non necessariamente attraverso il servizio militare. Può essere un servizio militare, un servizio civile, un pompiere volontario o un impiego nell'amministrazione del proprio comune. L'associazione
sostiene che con questa iniziativa non si indebolirebbe l'esercito, in quanto il servizio militare ne uscirebbe rafforzato poichè, con tale sistema, aumenterà il numero di militi grazie a un più ampio bacino di reclutamento.

L'associazione vuole anche aprire questo nuovo servizio di milizia agli stranieri, con l'eccezione del servizio militare. La scelta sarà lasciata ai candidati per quanto riguarda il loro incarico, se il loro stato di salute lo consente.

Il presidente della Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio nazionale, Werner Salzmann (UDC/BE), interpellato sul progetto, spiega che la protezione civile è responsabilità dei cantoni, mentre l'esercito e il servizio civile competono alla Confederazione. Un singolo servizio di milizia implicherebbe quindi una fusione che necessiterebbe di una revisione della Costituzione.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto