Ticino, 29 maggio 2019
"Domanda politicamente scorretta". Robbiani interroga sulla verifica di geografia
BELLINZONA – Ieri in rete circolava in modo virale. La verifica di geografia, in cui si chiedeva il motivo dell’importanza degli stranieri in Ticino, a cui l’alunno ha risposto di non considerarli importanti, ha fatto rumore ed ora su di essa dovrà esprimersi anche il Consiglio di Stato.
Ieri si erano indignati Lorenzo Quadri e Orlando Del Don, oltre a molti utenti dei social. Oggi il leghista
Massimiliano Robbiani ha inoltrato un’interrogazione. “La
domanda è poco opportuna e tendenziosa, scorretta e politicamente schierata”, afferma, prima di chiedere:
• Il DECS come giudica la domanda in questione posta ai ragazzi di una scuola media da parte di un docente durante una verifica di geografia?
• Il DECS non ritiene che si è trattato di propaganda immigrazionista?
• In che sede di scuola media è stata posta ai ragazzi la domanda in questione?