Mondo, 23 maggio 2019

Il cardinale americano: "Resistere all'immigrazione musulmana è un atto di patriottismo"

Condannare, o solamente far presente, i rischi che pone l'immigrazione musulmana in occidente non è una cosa che si sente spesso dagli appartenenti al clero di questi tempi. È quello che ha fatto il cardinale americano Raymond Leo Burke (nella foto) durante la conferenza "Rome Life Forum" tenutasi il 17 maggio a Roma, dove Burke ha tenuto un discorso sulla pietà filiale e il patriottismo nazionale.

A seguito del rifiuto di Papa Francesco di concedere un'audizione a Matteo Salvini, ministro dell'Interno, gli fu in seguito chiesto se fosse normale che la benedizione papale fosse negata a un politico che si oppone all'immigrazione musulmana di massa.

Il Cardinale rispose che non avrebbe commentato le benedizioni papali, ma si affrettò ad aggiungere:

Secondo me, la domanda fondamentale è: chi resiste all'immigrazione musulmana di massa commette un atto immorale e deve, quindi, essere privato della santa comunione e / o essere in un certo modo riconosciuto come un peccatore?

L'insegnamento della Chiesa sull'immigrazione sostiene coloro che non sono in grado di trovare un modo di vivere nei loro paesi. Questo, tuttavia, non si applica ai migranti opportunisti, che stanno sciamando nei nostri paesi, specialmente nel caso dell'Islam, che secondo la sua stessa definizione è destinato a guidare il mondo. Non devi essere un genio per capire cosa sta succedendo in Francia, in Germania e qui in Italia. E lo osserviamo anche negli Stati Uniti.


Burke in seguito cita un libro intitolato "No Go Zones: come la sharia arriva in un vicinato vicino a te", che elenca i luoghi negli Stati Uniti, dove I migranti musulmani hanno stabilito il proprio ordine legale.

In altre parole, resistono all'autorità legittima dello stato. Pertanto, resistere all'immigrazione di massa musulmana
in un paese è un atto di lodevole patriottismo.

Sì, alcune persone sono dei veri rifugiati. Dobbiamo riceverli e aiutarli in ogni modo, ma questo non è il caso quando ci troviamo di fronte all'immigrazione di massa.


Nel suo discorso prima della sessione di domande e risposte, il cardinale ha fatto riferimento al Catechismo Cattolico del 1992 sull'immigrazione. Contrariamente alle posizioni di alcuni vescovi e preti, che favoriscono l'accoglienza illimitata dei migranti il catechismo afferma:

Le nazioni meglio attrezzate sono obbligate ad accogliere il più possibile gli stranieri alla ricerca di sicurezza e risorse vitali che non possono trovare nel loro paese di origine.

Le autorità politiche possono, per il bene comune, di cui sono responsabili, subordinare l'esercizio del diritto all'immigrazione a varie condizioni legali, incluso il rispetto dei doveri dei migranti nei confronti del paese di adozione.

L'immigrato è obbligato a rispettare il patrimonio materiale e spirituale del suo paese ospitante con gratitudine, a obbedire alle sue leggi e a contribuire al suo ufficio.


Alla domanda "Come possono i migranti rispettare il patrimonio culturale e spirituale del loro nuovo paese, se è spiritualmente in bancarotta", ha risposto:

Questa è una delle attuali difficoltà. Infatti, i musulmani dicono che oggi possono fare ciò che non erano in grado di fare in passato, perché i cristiani oggi non sono pronti a difendere la loro fede, o cosa credere. Non sono più pronti a difendere la legge morale.

L'intervento del cardinale Burke al "Rome Life Forum" è disponibile su Youtube (in inglese)  cliccando qui.

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto