Sport, 23 maggio 2019

DS e mercato in sospeso: c’è ansia tra i tifosi!

Il sondaggio che vi abbiamo proposto non lascia alcun dubbio: ciò che sta succedendo dalle parti della Cornèr Arena non lascia indifferenti i supporters che potrebbero anche non rinnovare l’abbonamento

LUGANO – Non è momento semplice da decifrare quello che stanno vivendo i tifosi del Lugano, alle prese con una situazione societaria e sportiva davvero unica. Dopo l’eliminazione prematura subita per mano dello Zugo, poi finalista, ci si attendeva una presa di posizione secca da parte della società bianconera che, dopo aver allontanato head coach e DS, ha sostituito solamente il primo… lasciando un vuoto importante che si ripercuote anche sul mercato.

Sì perché se giocatori come Ratgheb a pari ingaggio e a pari contratto decidono di declinare l’offerta presentata dal Lugano, che legarsi al Bienne, qualche domanda sorge spontanea. Possibile che la sicurezza societaria e di un progetto ben definito possano incidere così tanto, da rendere meno accattivante una piazza come quella sottocenerina, rispetto ad altre realtà? Evidentemente sì.

E tutto ciò non rende sereni neanche i tifosi che, rispondendo
al sondaggio che vi abbiamo sottoposto nei giorni scorsi, hanno fatto capire a chiare lettere che questa situazione sta creando del malcontento anche all’interno dei supporters. Il 31%, infatti, è preoccupato dal fatto che nonostante l’eliminazione agli ottavi, la squadra non stia tenendo il passo delle rivali che si stanno rinforzano, il 26% ritiene inaccettabile che un club come il Lugano non abbia un DS ufficiale in grado di muoversi sul mercato. Il 24% dei votanti, inoltre, non è soddisfatto neanche dei movimenti di mercato in entrata già effettuati, se paragonati ai giocatori che l’anno prossimo non giocheranno più alla Cornèr Arena.

Come se non bastasse, leggendo qualche commento sui vari social network, pare evidente che tanti tifosi sarebbero dubbiosi sul fatto di rinnovare l’abbonamento sottoscritto negli anni passati. Insomma, tutto questo immobilismo potrebbe portare anche a un crollo delle tessere sottoscritte…

Guarda anche 

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto