Mondo, 17 maggio 2019

"L'UE si prepari al terremoto populista"

Steve Bannon, ex consigliere del presidente americano Donald Trump, si è recato in Germania per incontrare il capolista delle elezioni europee di AfD Joerg Meuthen, in vista delle elezioni europee in programma fra pochi giorni.

Si tratta di uno dei tanti incontri di Bannon con i movimenti nazionalisti e populisti europei ha effettuato negli scorsi mesi per offrire il suo sostegno – anche se lui si definisce piuttosto un "osservatore" di questi movimenti.

E secondo Bannon, questi movimenti avranno uno spettacolare successo alle elezioni UE, successo comunque previsto da diversi sondaggi. "C'è un supergruppo di populisti e nazionalisti europei" che potrebbe conquistare "tra il 33 per cento e il 35 per cento" dei seggi all'Europarlamento, il che "provocherà un terremoto
a Bruxelles".

L'ex consigliere del presidente Usa ribadisce di non avere esercitato alcun ruolo in questa avanzata del populismo in Europa. I leader di questi partiti, sostiene, "non avevano bisogno di alcun aiuto. Sanno esattamente cosa fare. Sanno esattamente come motivare la loro base e sono molto concentrati su questo".

In Germania, Bannon ha incontrato il capolista alle elezioni europee di AfD, Joerg Meuthen. Ha un "grande talento", dice, confidando in un'ascesa della formazione populista di destra tedesca, che invita a "concentrarsi sulla difesa dei lavoratori tedeschi, all'economia e al 'pericolo' cinese. La Cina sarà un grosso problema in Germania, come lo è già in America" riferendosi alla guerra commerciale in atto tra Washington e Pechino.

Guarda anche 

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

In un discorso Cassis elogia i partiti al potere in Italia come "l'inizio di una nuova era"

Il Consigliere Federale Ignazio Cassis ha tenuto martedì a Berna un discorso sorprendente, in cui riconosce i meriti della direzione politica dell'Italia davan...
22.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto