Mondo, 14 maggio 2019

WhatsApp, basta una chiamata per infettare il telefono e spiare i dati

Una falla di sicurezza è stata scoperta, e risolta, su WhatsApp. Ad ammetterlo è lo stesso Facebook, proprietario del sistema di messaggistica più famoso al mondo.

Bastava una chiamata, infatti, anche senza risposta, per trovarsi il cellulare infettato. Il virus è tecnicamente uno ‘spyware’, un programma cioè che carpisce informazioni, ad esempio sull’attività web o sulla fotocamera, e le invia a un soggetto terzo, e sfrutta una vulnerabilità del software. Addirittura pare che questo spyware sarebbe prodotto dalla compagnia israeliana Nso Group, già implicata in diversi casi
di infiltrazione negli smartphone di avvocati, attivisti per i diritti umani, dissidenti e giornalisti.

Ma WhatsApp è intervenuta in tempo, e lo spiega con un comunicato. “Whatsapp incoraggia le persone ad aggiornare la app all'ultima versione e a tenere aggiornato anche il sistema operativo, per proteggersi da potenziali attacchi progettati per compromettere le informazioni nel dispositivo. Stiamo lavorando in maniera costante con i nostri partner per fornire gli ultimi aggiornamenti per proteggere i nostri utilizzatori”, scrive.

Dunque, un aggiornamento e tutto, per il momento, sembrerebbe tornare apposto.

Guarda anche 

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Arrestato l’ex vicepremier ucraino: «Tangenti per 1,2 milioni» nel mega-scandalo energetico

UCRAINA - L’Ufficio nazionale anticorruzione ucraino (NABU) ha chiesto l’arresto dell’ex vicepremier  accusato di “arricchimento illecito&...
24.11.2025
Mondo

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto