Mondo, 11 maggio 2019

"Bevete, fumate e mangiate quanto volete" dice la ministra della sanità norvegese

Stanno facendo discutere in questi giorni le affermazioni della nuova ministra della sanità norvegese, Sylvi Listhaug (nella foto), secondo cui le persone dovrebbero poter "bere, fumare e mangiare quanto vogliono". Listhaug, che si esprimeva in un'intervista dell'emittente televisiva norvegese NRK, ritiene che gli adulti non hanno bisogno di lezioni da parte del proprio governo e che sappiano cosa possono consumare e cosa no.

"Il governo può fornire informazioni, ma penso che le persone in generale sappiano cosa è sano e cosa no", ha affermato la ministra.

ll segretario generale della principale associazione contro il cancro norvegese, Anne Lise Ryel, è rimasto scioccata dai commenti - affermando in un comunicato: "Temo che ciò riporterà indietro gli sforzi per la salute pubblica per decenni, e questo comprometterà l'opinione generale dei norvegesi sulle conseguenze per la salute di tabacco e alcolici ".

Ryel ha chiesto che Listhaug venga rimossa dal suo incarico, aggiungendo che la ministra "sembra mancare la comprensione di cosa significhi veramente la salute pubblica e quale dovrebbe essere il suo ruolo di ministro in questo ambito".

Listhaug da parte sua ha risposto a Ryel dicendo che "il governo della Norvegia crede che le persone debbano assumersi la responsabilità della propria vita, ma il governo deve assicurarsi che tutti possano fare scelte sane e informate" aggiugendo che "il numero di fumatori giornalieri è diminuito drasticamente dal 2000, e ciò conferma che la strategia di controllo del tabacco portata avanti dal governo funziona".

Listhaug ha anche detto che i fumatori norvegesi negli scorsi anni sono stati trattati come dei "pariah"
e che lei non vuole essere la "polizia morale" del governo.

Oltre alle sue affermazioni sulla sanità, su cui la stampa estera in particolare quella americana ha presentato come controverse, sta circolando in questi giorni una foto che mostra Listhaug che sta fumando una sigaretta con in mano una bottiglia di Pepsi (vedi sotto). Diverse testate, e internauti vari sulle piattaforme online, hanno pubblicato la foto con l'unico commento "Ecco a voi la nuova ministra della sanità norvegese", inferendo che ci sia qualcosa di controverso in un ministro della salute che fuma e consuma bibite gasate.



Listhaug, che oltre al suo ruolo nel governo norvegese è anche vice leader del Partito del progresso norvese, una formazione anti-immigrazione di destra, non è nuova ad affermazioni che hanno catturato la stampa estera, le quali le ha prontamente riportate come controverse e fuori dagli schemi, senza mancare di elencarle nuovamente in questa occasione.

Per esempio, nel suo precedente ruolo come ministro dell'immigrazione, nel 2017 aveva fatto notizia con commenti sulla Svezia, dicendo che la Norvegia non dovrebbe diventare come il suo vicino, risaputamente molto permessivo in fatto di immigrazione. L'anno scorso, era stata forzata a dimettersi dal suo ruolo di ministro della giustizia dopo aver pubblicato un commento in cui accusava la sinistra norvegese di difendere i diritti dei terroristi a scapito della sicurezza nazionale.  

Fonte

Guarda anche 

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Le casse malati temono un'esplosione dei costi a causa del rimborso dei farmaci anti-obesità

Da marzo 2024, le casse malati hanno deciso di coprire parte dei costi del nuovo farmaco anti-obesità Wegovy, di proprietà della casa farmaceutica danese No...
27.06.2025
Svizzera

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto