Svizzera, 08 maggio 2019

Presto l'abbonamento generale costerà più di 4'000 franchi?

Dopo anni senza un aumento dei prezzi generalizzato nel settore dei trasporti pubblici, i viaggiatori potrebbero subire un duro colpo nel 2021. Le aziende del settore stanno infatti prendendo in considerazione alzando gli abbonamenti generali dei prezzi e rimuovere le carte giornaliere a disposizione dei comuni.

Rispetto al resto dell'offerta di trasporto pubblico, il prezzo dell'abbonamento generale è relativamente basso, giudicano le FFS. Di conseguenza, il rapporto qualità-prezzo è troppo favorevole, è scritto in un documento interno ch-Direct, la comunità tariffaria che comprende 250 aziende di trasporto pubblico.

Pubblicato mercoledì dalla rivista "Beobachter", il documento datato 6 marzo è stato parzialmente consultato da Keystone-ATS e ripreso dai media svizzeri. La portavoce Ch-diretta Sabine Krähenbühl ha detto all'agenzia che si tratta solo di una "raccolta di idee". Un comitato direttivo con rappresentanti delle FFS, AutoPostale, BLS e altri vettori regionali ne discuterà presto. "Nulla è deciso formalmente", ha detto
Krähenbühl.

L'abbonamento generale (AG) in particolare sembra essere nel mirino. Secondo il documento, potrebbe subire un rincaro del 10% a dicembre del 2021. Invece di 3860 franchi, costerebbe 4250 franchi all'anno in 2 ° classe.

Inoltre, gli studenti sopra i 25 anni che hanno beneficiato finora di una AG junior verrebbero privati ​​di questo sconto. L'aumento dei prezzi raggiungerebbe il 45% nel loro caso. Invece, tutti i 25enni otterrebbero uno sconto di 500 franchi passando dalla AG per minorenni alla AG degli adulti.

Un'altra misura menzionata, è la rimozione della possibilità di acquistare la AG per un massimo di 30 giorni, ad esempio durante le vacanze. Infine, l'abolizione della carta giornaliera dei comuni è anche in discussione durante il cambio di programma 2020.

In un comunicato, le FFS scrivono che si impegnano ad una stabilità delle tariffe, anche alla loro diminuzione. La società ricorda di aver ridotto i prezzi per quanto possibile, in particolare è stata sviluppata l'offerta di biglietti differenziati.

Guarda anche 

Una marea umana all'ultimo addio a Papa Francesco

Oltre 250'000 fedeli hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, a cui hanno partecipato anche i capi di Stato che hanno approfittato di que...
26.04.2025
Mondo

Virginia Giuffre si toglie la vita a 41 anni: fu la voce delle vittime di Epstein

Virginia Giuffre, una delle figure più emblematiche nella battaglia contro gli abusi sessuali legati a Jeffrey Epstein, si è spenta tragicamente nella su...
26.04.2025
Mondo

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

Spari e tensioni tra India e Pakistan dopo una strage di turisti

Uno scambio di spari tra forze indiane e pakistane è avvenuto durante la notte lungo il confine di fatto tra India e Pakistan nel Kashmir, in seguito a precedenti ...
26.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto