Svizzera, 02 maggio 2019

L'adesivo "CH" vicino alle targhe potrebbe presto scomparire

Il Consiglio federale sta prendendo in considerazione la rimozione dell'obbligo di apporre un adesivo "CH" sul proprio veicolo, indipendentemente dall'iniziativa popolare lanciata a tale scopo. L'adesivo deve essere sostituito dall'incorporazione del segno "CH" sulle targhe dei veicoli, richiedono gli iniziativisti.

Una votazione sull'argomento non è comunque per domani, dato che la scadenza per la raccolta delle firme necessarie è stata fissata per il 5 settembre 2020. Considerando questo percorso sproporzionato, il Consigliere degli Stati Andrea Caroni (PLR / AR) ha messo interpellato il governo sul tema, chiedendo di esaminare se non fosse il caso di mettere in pratica anzitempo
quanto richiesto dall'iniziativa.

L'adesivo svolge la sua funzione, è economico e facile da usare, ha risposto giovedì il Consiglio federale. Ma la Svizzera dovrà affrontare comunque la questione nel prossimo futuro. Nei cantoni densamente popolati infatti, la quantità di numeri che possono essere formati con sei cifre sarà esaurito nel prossimo futuro. Di conseguenza sarà necessario ripensare il formato delle targhe.

Il Consiglio federale esaminerà quindi la possibilità, tra le altre cose, di rimuovere l'adesivo in favore di un segno distintivo del paese sulla targa. Tuttavia, non esiste ancora un calendario vincolante per questa riforma.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto