Svizzera, 01 maggio 2019

La Festa dei lavoratori in tutta Svizzera

Sono molte le manifestazioni previste oggi in tutta la Svizzera, in occasione della Festa dei lavoratori. Non in tutti i cantoni tuttavia quella odierna è una giornata festiva. Il motto scelto dai sindacati è "Di più per vivere!".  Alain Berset è l'unico membro di Governo a tenere un discorso e lo farà a Soletta. Prima, presenzierà alla riunione settimanale del Consiglio federale, a Berna. Simonetta Sommaruga ha in programma la visita a un asilo nido a Friburgo.

Altre apparizioni pubbliche di esponenti dell'esecutivo non sono previste, hanno precisato i vari dipartimenti. Sono oltre 50 le manifestazioni e i raduni in agenda oggi, secondo quanto indicato dall'Unione sindacale svizzera (USS), che ha scelto di cavalcare i tradizionali cavalli di battaglia: aumento dei salari, delle pensioni, più giustizia e protezione salariale,
più uguaglianza, riduzioni dei premi di cassa malattia e più tempo libero a disposizione delle persone.

Tema caldo della giornata sarà però anche lo sciopero delle donne del 14 giugno, i cui organizzatori si esprimeranno pubblicamente in diversi luoghi. I rappresentanti dei sindacati e dei partiti di sinistra si esprimeranno ai quattro angoli del Paese. Pierre-Yves Maillard, neopresidente dell'USS, è atteso a Olten (SO) e Sion.

Il suo predecessore, il consigliere agli Stati Paul Rechsteiner (PS/SG), terrà discorsi a San Gallo, Rorschach (SG) e Walenstadt (SG). Il presidente del PS Christian Levrat parlerà a Interlaken (BE), mentre quella dei Verdi, Regula Rytz, ha in agenda discorsi a Thun (BE) e Berna. La presidente del Consiglio nazionale Marina Carobbio (PS/TI) parteciperà alle celebrazioni del Primo maggio a Baden (AG)

Guarda anche 

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Accordo Svizzera-UE, "sono sorpreso da quanto male questo trattato è stato negoziato"

Il nuovo accordo tra la Svizzera e l'UE è ancora segreto e finora solo pochi Parlamentari hanno accesso al testo in inglese, conservato tra le mura di una sala...
08.05.2025
Svizzera

La Germania respinge i migranti al confine e la Svizzera protesta

La Svizzera "si rammarica" ​​che la Germania abbia deciso, senza consultazione, di respingere la maggior parte dei richiedenti asilo senza documenti. "...
08.05.2025
Svizzera

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto