Ticino, 25 aprile 2019

Salario minimo, Robbiani: "Sotto i 20 franchi all'ora è vergognoso"

*Dal Mattino della Domenica. Di Massimiliano Robbiani


Il salario minimo pensato in Ticino non deve diventare un’arma a doppio taglio. Personalmente non intendo entrare in discussione per retribuzioni inferiori ai 20 franchi lordi all’ora. Questo non solo perché è oggettivamente una paga da fame indegna per chiunque svolga un’attività lavorativa anche non qualificata, ma anche perché rischia di avere un effetto boomerang.

Dato per acquisito che nessun ticinese potrebbe sopravvivere con uno stipendio così basso, alla fine i posti di lavoro a salario minimo andranno a personale frontaliere. Ecco che allora una misura pensata e voluta dai ticinesi per proteggere la loro qualità di vita andrebbe invece a peggiorare l’occupazione di personale indigeno favorendo quello residente all’estero. Qui non è una questione di sopravvivenza dell’economia, ma dei dipendenti ticinesi.
/>
Che ci siano datori di lavoro che ritengono alto un salario di 20 franchi lordi all’ora è da non credere. Il salario minimo voluto dai ticinesi che l’hanno votato non era una paga da fame insufficiente per vivere in Svizzera, ma uno stipendio dignitoso che consenta ai ticinesi di vivere con un minimo di serenità. Sotto i 20 franchi all’ora non se ne parla proprio.

E` addirittura vergognoso proporlo, a meno che in realtà si pensi ancora una volta a far soldi sulle spalle dei dipendenti. Il salario minimo rischia di avere un effetto perverso: quello di livellare verso il basso gli stipendi dei lavoratori non qualificati, andando a peggiorare una situazione già precaria. Non è questo l’obiettivo che si sono prefissi gli elettori che l’hanno votato. Lo sappiamo bene e la politica ticinese non può imbrogliare un intero Cantone e tutti i suoi lavoratori.

*Edizione del 21.4.2019

Guarda anche 

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto