Svizzera, 18 aprile 2019

Uccise un portoghese per un portatile, 3,5 anni di carcere e espulsione. Il complice potrebbe scamparla per aver assunto farmaci

Il tribunale penale di Basilea-Città ha condannato giovedì un cittadino spagnolo a 3,5 anni di carcere commutato in misura stazionaria per aver partecipato al pestaggio di un portoghese la scorsa estate, per rubargli il computer portatile. È stata invece richiesta una perizia per un secondo aggressore. Lo riferisce la "Basler Zeitung".

Il diciannovenne spagnolo è stato condannato per gravi lesioni corporali. Il pubblico ministero aveva richiesto sei anni di prigione mentre la difesa chiedeva una pena sospesa per dieci mesi. È stato anche decisa un'espulsione di otto anni dalla Svizzera.

L'altro
accusato, uno sloveno di 29 anni, è stato condannato per omicidio. È considerato il principale autore dei fatti. Ma una perizia è stata ordinata per stabilire fino a che punto i farmaci assunti dall'uomo hanno influito sulla sua responsabilità. I risultati dei test sono previsti per quattro mesi. Sarà quindi processato nuovamente.

L'avvocato del 29enne aveva chiesto l'assoluzione perché il suo cliente era sotto l'influenza di un cocktail di potenti farmaci, incluso il testosterone. L'ufficio del pubblico ministero aveva invece richiesto dodici anni di prigione contro di lui.

Guarda anche 

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

Piccaluga: “Tassare per salvare il pianeta? Come mettere il pannello solare su un sottomarino”

TICINO - A Bellinzona «si respira entusiasmo. O forse è solo anidride ideologica: la CO₂ dei convegni». Così apre Daniele Piccaluga nel suo...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto