Mondo, 11 aprile 2019

Clima, adesso in Svezia arriva la "vergogna di volare"

In fuga dall'interminabile inverno dell'Europa del nord, gli svedesi sono da tempo grandi viaggiatori. Negli ultimi tempi tuttatavia, complice la mediatizzazione del riscaldamento climatico, nel paese scandinavo si è diffusa la "vergogna del volo" e sempre più svedesi rinunciano all'aereo.

"Flygskam" - o "la vergogna del volo" in italiano - è un termine in voga nel regno scandinavo che riflette il senso di colpa per gli effetti ambientali causati dal trasporto aereo. A titolo di esempio, un account Instagram anonimo denuncia i comportamenti “poco ecologici” di persone più o meno conosciuti nel paese. Attualmente l'account ha oltre 60'000 abbonati.

"Sono preoccupato per ciò che sta accadendo intorno a me e la vergogna dell'aereo ha influenzato la mia percezione
del viaggio aereo", si confida Viktoria Hellström, una studentessa di scienze politiche di 27 anni a Stoccolma all'agenzia AFP. L'estate scorsa, ha quindi scelto di prendere il treno per l'Italia, nonostante che i suoi amici hanno optato per l'aereo, dopo essersi sentita in colpa per aver scelto di prendere l'aereo poche settimane prima per un viaggio in Spagna.

Altre personalità svedesi hanno anche scelto di rinunciare ai viaggi aerei: il commentatore sportivo Björn Ferry, che lavora per l'emittente televisiva pubblica, ha dichiarato che avrebbe usato solo il treno per i suoi viaggi di lavoro. Da parte loro, 250 impiegati dell'industria cinematografica hanno recentemente firmato un appello sul quotidiano Dagens Nyheter, chiedendo ai produttori svedesi di limitare le riprese all'estero per motivi climatici.

Guarda anche 

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Un Consigliere nazionale rilancia l'idea di una tassa sui voli aerei

Una tassazione su tutti i biglietti aerei è una questione controversa che già in passato è stata bocciata, sia dal Parlamento che dal popolo durante ...
23.07.2025
Svizzera

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto