Ticino, 08 aprile 2019

Gran Consiglio, spoglio terminato. Calano Lega e PLR, avanzano i partiti minori

A spoglio ultimato si conferma sostanzialmente la tendenza che vede i partiti di governo calare a scapito dei partiti minori. Ma se i partiti storici PLR, PPD e PS riescono a contenere le perdite, con solo il primo che perde un seggio, più marcato è l'arretramento della Lega che lascia sul terreno quattro seggi.

Il PLR si conferma quindi il partito più votato del Gran Consiglio con il 25,57% dei voti (26,73% nel 2015), seguito dalla Lega che raccoglie il 19,15% (24,24%), dal PPD in leggerissimo calo con il 18,43% (18,58%), dal PS che si ferma al 14,56% (14,64%), dall'UDC che si attesta al 6,57% (5,77%), dai Verdi con il 6,47% (6,02%), dal MPS con il 2,42% (1,45% quando correva insieme al PC), dalla lista "Più Donne"
al 1,99% (alla sua prima apparizione) e il PC con il 1,22% (1,45% insieme a MPS).

La ripartizione dei seggi non è ancora disponibile ma secondo le proiezioni il PLR, come detto, ne perderebbe 1 (ne conserva quindi 23), la Lega ne perde 4 (18), il PPD rimane stabile (17) come il PS (13). Ne conquistano invece 2 l'MPS (3), come "Più Donne" (2), l'UDC ne guadgnerebbe 1 (6), stabili i Verdi (6), il PC difende il suo seggio mentre esce dal Parlamento "Montagna Viva".

Aggiornamento 21:07: È stata pubblicata la ripartizione dei seggi. PLR 23 (-1), Lega 18 (-4), PPD 17 (-1), PS 13 (=), UDC 7 (+2), Verdi 6 (=), MPS 3 (+2), Più Donne 2 (+2), PC 2 (+1).

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto