Ticino, 08 aprile 2019

Gran Consiglio, spoglio terminato. Calano Lega e PLR, avanzano i partiti minori

A spoglio ultimato si conferma sostanzialmente la tendenza che vede i partiti di governo calare a scapito dei partiti minori. Ma se i partiti storici PLR, PPD e PS riescono a contenere le perdite, con solo il primo che perde un seggio, più marcato è l'arretramento della Lega che lascia sul terreno quattro seggi.

Il PLR si conferma quindi il partito più votato del Gran Consiglio con il 25,57% dei voti (26,73% nel 2015), seguito dalla Lega che raccoglie il 19,15% (24,24%), dal PPD in leggerissimo calo con il 18,43% (18,58%), dal PS che si ferma al 14,56% (14,64%), dall'UDC che si attesta al 6,57% (5,77%), dai Verdi con il 6,47% (6,02%), dal MPS con il 2,42% (1,45% quando correva insieme al PC), dalla lista "Più Donne"
al 1,99% (alla sua prima apparizione) e il PC con il 1,22% (1,45% insieme a MPS).

La ripartizione dei seggi non è ancora disponibile ma secondo le proiezioni il PLR, come detto, ne perderebbe 1 (ne conserva quindi 23), la Lega ne perde 4 (18), il PPD rimane stabile (17) come il PS (13). Ne conquistano invece 2 l'MPS (3), come "Più Donne" (2), l'UDC ne guadgnerebbe 1 (6), stabili i Verdi (6), il PC difende il suo seggio mentre esce dal Parlamento "Montagna Viva".

Aggiornamento 21:07: È stata pubblicata la ripartizione dei seggi. PLR 23 (-1), Lega 18 (-4), PPD 17 (-1), PS 13 (=), UDC 7 (+2), Verdi 6 (=), MPS 3 (+2), Più Donne 2 (+2), PC 2 (+1).

Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

“Un’invasione pacifica in un paese da sogno ”

LUGANO - Una settimana di festa e di allegria contagiante, un’esplosione virulenta di colori, musica e sport. È il Mondiale Maxi-Basket in salsa ticines...
07.07.2025
Sport

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto