Mondo, 04 aprile 2019

Insegnante licenziata per una foto in topless, fa causa alla scuola per discriminazione

Due anni fa, Lauren Miranda (nella foto) ha scattato in camera sua una foto di sé stessa a seno nudo, foto che ha poi inviato al suo compagno di allora, un'insegnante come lei. Ma recentemente, uno studente ha trovato la foto e l'ha pubblicata su Internet. E la settimana scorsa, l'istituto in cui la venticinquenne è un'insegnante di matematica è venuta a sapere del fatto che la foto circolava online e l'ha licenziata. Ma Miranda non ci sta, e ha fatto causa a questa scuola di Bellport, vicino a New York, per discriminazione. Pretende 3 milioni di dollari dal suo ex datore di lavoro, riferisce l'emittente americana Fox19.

Durante una conferenza stampa in compagnia del suo avvocato, la giovane donna afferma di essere stata licenziata nonostante non avesse commesso alcun errore. "Questa foto non l'ho mai resa pubblica. Come è stata
trovata, questa è una domanda da 1 milione" ha dichiarato la donna, aggiungendo di non avere idea di come lo studente abbia messo le mani su questa immagine.

Per il suo avvocato, si tratta chiaramente di un caso di discriminazione: "Se fosse stata la foto di un uomo a torso nudo, non sarebbe stato un problema. Ma dal momento che qui si tratta di una donna, viene licenziata." La giovane insegnante crede che la sua carriera sia ormai rovinata e che la sua reputazione ne abbia risentito. Dice che è pronta a rinunciare alla causa se l'istituzione la reintegra. Ma ci sono poche possibilità perché la direttrice le avrebbe detto: "Come potrei metterti di fronte a una classe in cui i ragazzi tirerebbero fuori i loro telefoni per guardare questa tua foto?" Di conseguenza, Miranda sta cercando un posto di lavoro in altri istituti.

Guarda anche 

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Gli Stati Uniti incasseranno miliardi di dollari grazie ai dazi doganali imposti alla Svizzera (più di Francia e Italia)

Quanto guadagneranno gli Stati Uniti con i dazi doganali imposti a (quasi) tutti i paesi del mondo? Gli economisti di Global Trade Alerts (GTA), un'organizzazione che...
20.08.2025
Svizzera

Dazi USA contro la Svizzera: accordo favorevole possibile in maggio, bloccato da Cassis e Jans per non irritare Bruxelles?

SVIZZERA/USA - Stanno emergendo rivelazioni scomode sul perché la Svizzera si trovi oggi colpita da un dazio del 39% imposto dagli Stati Uniti di Donald Trump. ...
15.08.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter incontra il Segretario di Stato USA a Washington, "un ottimo scambio" (ma probabilmente inutile)

Mercoledì, la Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha tenuto un incontro di 45 minuti con il Segretario di Stato americano Marco Rubio a Washington....
07.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto