Opinioni, 03 aprile 2019

Mattia Melera: 76% di Carcerati stranieri, un dato che dovrebbero far riflettere!

La Lega dei Ticinesi è oramai da anni che parla di questo tema, eppure per la sinistra si è sempre trattato di “balle populiste” o espressioni di insensata xenofobia. Chi intende imporre con saccenza l’immigrazione di massa come modello di progresso e benessere, questa volta deve però fare i conti con i dati nudi e crudi, presentati dall’ufficio federale di statistica (UST). Dallo studio (presentato anche su Ticinolibero in data 5.02.2019) emerge infatti che ben il 76% dei detenuti è composto da stranieri. Più precisamente, questo dato percentuale è composto da un 31% di stranieri domiciliati nel nostro paese ed un restante 45% di stranieri residenti all’estero.

Si tratta quindi di percentuali che permettono tranquillamente di asfaltare il falso mito del “devono entrare tutti”, difeso da un numero sempre più sparuto di ingenui.
Il popolo svizzero, per la maggior parte ben conscio di questa problematica, si era espresso in modo favorevole all’iniziativa per l’espulsione dei criminali stranieri, voluta
per rispedire al mittente coloro i quali vedono la Svizzera come il paese del bengodi per il crimine.
Eppure, in molte occasioni traspare assai palesemente come il volere del popolo sia stato (nuovamente) calpestato, in nome dei soliti accordi internazionali e del buonismo di alcuni magistrati dell’area rossa.

Certo, occorre analizzare caso per caso e procedere con cautela, eppure troppo spesso si legge di sentenze al limite dell’assurdo che vanno a graziare chi meriterebbe un ritorno immediato al proprio paese. Tale buonismo, oltre a mettere a rischio la sicurezza pubblica, risulta essere discriminatorio verso quegli stranieri (la buona maggioranza) che hanno deciso di venire in Svizzera per costruirsi un futuro e contribuire alla sana crescita del paese.
I dati sono chiari e provengono da fonte certa, per cui vien da chiedersi se la sinistra oserà ancora ostacolare l’espulsione dei criminali stranieri.

Mattia Melera
Candidato al Gran Consiglio, lista 14, numero 85
Consigliere comunale Lega Arbedo-Castione

Guarda anche 

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto