Svizzera, 21 marzo 2019

Aveva aggredito una dipendente di un centro per richiedenti l'asilo fino a farle perdere un occhio, condannata a 18 anni di carcere

Igor Kravarik / BLICK
Il tribunale cantonale di Zurigo ha condannato martedì una richiedente l'asilo per tentato omicidio ad una reclusione di 18 anni, confermando così il verdetto di primo grado. Nel novembre 2015, la donna aveva brutalmente attaccato una dipendente di un centro per richiedenti l' asilo a Embrach, ferendola gravemente.

Come riporta il Blick, il Presidente della Corte ha parlato di un "atto assolutamente privo di senso e incomprensibile" il quale "non si può ragionevolmente capire". L'imputato aveva agito in modo "estremamente brutale e implacabile".

Le assicurazioni della donna secondo cui non voleva uccidere la vittima "ma solo farle del male" sono "pretesti senza alcuna giustificazione", ha detto il giudice. La spaventosa violenza con cui colpì la sua vittima per diversi minuti con una falce non lascerebbe altra conclusione che vi fosse una chiara intenzione di uccidere.

La vittima, oggi quasi trentenne, ha descritto l'accaduto in modo credibile e senza esagerazione e le sue dichiarazioni coincidono con i risultati dell'inchiesta, ha aggiunto il giudice.

I fatti risalgono al 18 novembre 2015. La richiedente l'asilo, cittadina della Costa d'Avorio, doveva essere trasferita presso un alloggio destinato a donne singole e famiglie, trasferimento a cui la donna si opponeva. Nel momento in cui la dipendente è entrata nella sua stanza per aiutarla a fare i bagagli, la richiedente l'asilo aggredisce la giovane con una falce da giardino per poi cospargerla di benzina.

Mentre la sua vittima si trova a terra gravemente ferita, la donna indossa una parrucca, prende delle medicine e fugge dalla finestra. Verrà fermata
poco dopo e da allora si trova in detenzione. La falce l'aveva trovata in un orto in cui venivano portati i richiedenti l'asilo, mentre la benzina l'aveva ottenuta semplicemente chiedendola ad un responsabile del centro, spiegando che volesse organizzare una grigliata. Secondo quanto emerso al processo, non avrebbe dato fuoco alla giovane perchè avrebbe sentito dei rumori nel corridoio.



La vittima sopravviverà alla brutale aggressione, ma riporterà ferite permanenti. Colpita alla testa e al torace, la giovane aveva riportato un polmone perforato, la perdita della vista da un occhio e danni permanenti all'altro. Parte del viso è rimasto paralizzato e presenta vistose cicatrici. "La vittima soffrirà per tutta la vita a causa di quanto avvenuto" ha detto il giudice.

Nell'emettere la sentenza, il giudice precisa anche di aver tenuto conto della situazione problematica della donna in Svizzera, del suo disturbo psichiatrico e della sua difficile infanzia.

Secondo quanto riferito, la donna era una di 14 figli nati in una famiglia di agricoltori. Dopo alcuni anni di scuola avrebbe dovuto iniziare a guadagnare soldi per la famiglia all'età di dieci o undici anni. Fu forzatamente sposata quando aveva 15 anni, ma fuggì dopo solo pochi mesi di matrimonio.

Nel 2010 è arrivata in Svizzera per alcuni mesi, poi è tornata in Costa d'Avorio, e nel 2011 si ritrova nuovamente in Svizzera dove chiede asilo. Asilo che le è stato respinto, ma, a causa di una richiesta di riconsiderazione, la donna era ancora in Svizzera al momento del reato.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto