Svizzera, 18 marzo 2019

Video porno e contenuti neonazi nel gruppo WhatsApp, nei guai alcuni studenti delle medie

Si mandavano video pornografici, foto e video che incitano alla violenza, dichiarazioni discriminanti e radicali.  Il tutto su un gruppo WhatsApp che – come riporta il 20 Minuten – si chiamava “FC NSDAP”, l’acronimo di Nationalsozialistische Deutsche Arbeiterpartei”, il partito nazionalsocialista di Adolf Hitler.

Una quindicina di minorenni zurighesi, quasi tutti di terza media, rischiano di finire nei guai per i contenuti trasmessi in quel
gruppo tra amici.

I contenuti, infatti, potrebbero avere rilevanza penale. La scuola – fa sapere il portale – ha informato le famiglie dei ragazzi coinvolti e con la collaborazione della Polizia cantonale di Zurigo ha confiscato i cellulari ai ragazzi. Il gruppo era arrivato ad avere quasi 200 membri, tra cui alcuni neonazi.

Tra i file ritrovati dagli agenti di polizia ci sarebbero anche immagini pedopornografiche, video di zoofilia e propaganda ISIS.

Guarda anche 

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Asilanti: quasi 2 milioni di franchi spesi per comprare un campeggio. 24 milioni per costruire un nuovo centro

SVIZZERA - Il Consiglio federale si sta davvero adoperando per rovinare ogni singolo angolo della Confederazione, anche i più idilliaci, anche quelli che nella ...
27.04.2025
Svizzera

Funzionari sempre più pagati. Mentre il privato tira la cinghia

SVIZZERA - L’ente pubblico, Confederella compresa, deve risparmiare. Però l’amministrazione federale continua a gonfiarsi come una rana. E ...
27.04.2025
Svizzera

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto