Svizzera, 09 marzo 2019

Condannato sei volte negli ultimi sette anni, non verrà espulso

Un cittadino macedone detentore del permesso C e condannato sei volte negli scorsi sette anni non verrà espulso. "L'uomo non ha nessuna formazione professionale, è radicato nella delinquenza e presenta una mancanza di capacità di rispettare l'ordinamento giuridico svizzero" è il giudizio, risalente a febbraio 2018, della corte distrettuale che lo aveva condannato per l'ennesimo reato.

Come riporta "La Liberté", in quell'occasione l'uomo era stato pizzicato ubriaco al volante e al momento del controllo da parte della polizia aveva aggredito gli agenti. L'accusa aveva quindi chiesto una pena detentiva con la deportazione nel suo paese di origine,
ma mentre il giudice del processo aveva seguito questa accusa, la Corte d'appello del tribunale cantonale ha invece annullato questo ordine di espulsione. Ciò che ha salvato il 33enne macedone è il fatto che sua moglie e sua figlia vivono in Svizzera.

I giudici cantonali, pur consapevoli del rischio di recidiva dell'individuo, ritengono che per il momento, alla luce della natura dei suoi reati, "l'interesse a preservare l'ordine pubblico non prevalga sul diritto al rispetto della vita privata e familiare dell'imputato e della sua famiglia ", secondo" La Liberté ". Dovrà comunque scontare la pena detentiva emessa nei suoi confronti.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto