Svizzera, 04 marzo 2019

"Guerra tra baby gang", un giovane pugnalato in un centro commerciale in Argovia

Quale delle due località è più “ghetto”? Spreitenbach (AG) o Dietikon (ZH)? È questa la domanda che ha spinto due gruppi rivali a battersi lo scorso sabato in un centro commerciale a Spreitenbach. Rissa in cui un adolescente di 15 anni è stato pugnalato, rimediando ferite di media entità. Il presunto pugnalatore, un sedicenne, è stato arrestato poco dopo. Nel frattempo è stato rilasciato ed è sotto inchiesta.

Come riferisce “20 minuten”, l'adolescente ferito non voleva parlare del combattimento a causa delle indagini in corso e perchè non vuole “fare la spia”. "Non voglio più parlarne. Ho già detto tutto alla polizia, non voglio fare nessun nome, nemmeno quello dell'autore. "Il giovane specifica inoltre che non sporgerà denuncia. "Per cosa? È inutile! "

Prima di terminare la conversazione, l'adolescente ha spiegato che il suo gruppo era composto da venti persone
mentre gli argoviesi erano solo dieci. "Eravamo di più di loro. Non mi sorprende che l'autore abbia portato con sè un coltello. "

Uno sguardo alla rete mostra che diversi giovani di Dietikon intendono vendicare il loro amico mandato in ospedale. "Delle minacce circolano sui social network", conferma il fratello della vittima.

Il litigio tra i due gruppi rivali di Spreitenbach e Dietikon è iniziato circa una settimana fa su Snapchat. Il motivo? Un meme su Spreitenbach in cui la si definiva come il "Bronx della Svizzera" (vedere sotto). Offesi nel orgoglio, i giovani zurighesi volevano dimostrare di essere i più "ghetto", così che hanno cominciato a far circolare le stesse immagini ma con Dietikon come “il Bronx”. Questa appropriazione non è piaciuta agli argoviesi ed è da lì che tutto è iniziato.


Guarda anche 

“Bussola”, raccolte 115mila firme: «Un siluro contro il trattato di sottomissione all’UE»

BERNA – È riuscita con largo anticipo l’iniziativa popolare federale denominata “Bussola”. Nei giorni scorsi i promotori hanno consegnat...
01.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto