Svizzera, 04 marzo 2019

"Guerra tra baby gang", un giovane pugnalato in un centro commerciale in Argovia

Quale delle due località è più “ghetto”? Spreitenbach (AG) o Dietikon (ZH)? È questa la domanda che ha spinto due gruppi rivali a battersi lo scorso sabato in un centro commerciale a Spreitenbach. Rissa in cui un adolescente di 15 anni è stato pugnalato, rimediando ferite di media entità. Il presunto pugnalatore, un sedicenne, è stato arrestato poco dopo. Nel frattempo è stato rilasciato ed è sotto inchiesta.

Come riferisce “20 minuten”, l'adolescente ferito non voleva parlare del combattimento a causa delle indagini in corso e perchè non vuole “fare la spia”. "Non voglio più parlarne. Ho già detto tutto alla polizia, non voglio fare nessun nome, nemmeno quello dell'autore. "Il giovane specifica inoltre che non sporgerà denuncia. "Per cosa? È inutile! "

Prima di terminare la conversazione, l'adolescente ha spiegato che il suo gruppo era composto da venti persone
mentre gli argoviesi erano solo dieci. "Eravamo di più di loro. Non mi sorprende che l'autore abbia portato con sè un coltello. "

Uno sguardo alla rete mostra che diversi giovani di Dietikon intendono vendicare il loro amico mandato in ospedale. "Delle minacce circolano sui social network", conferma il fratello della vittima.

Il litigio tra i due gruppi rivali di Spreitenbach e Dietikon è iniziato circa una settimana fa su Snapchat. Il motivo? Un meme su Spreitenbach in cui la si definiva come il "Bronx della Svizzera" (vedere sotto). Offesi nel orgoglio, i giovani zurighesi volevano dimostrare di essere i più "ghetto", così che hanno cominciato a far circolare le stesse immagini ma con Dietikon come “il Bronx”. Questa appropriazione non è piaciuta agli argoviesi ed è da lì che tutto è iniziato.


Guarda anche 

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Svizzera, non sbagliare: con l’Islanda c’è in palio l’Europeo

BERNA – Nel 2008, l’Europeo casalingo maschile della Svizzera si chiuse di fatto l’11 giugno, quando i rossocrociati, passati in vantaggio grazie alla r...
06.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto