Mondo, 28 febbraio 2019

Battaglia nei cieli del Kashmir, tensione alle stelle tra India e Pakistan

Aumenta la tensione tra India e Pakistan dopo l’incursione aerea di martedi, quando velivoli dell’Aeronautica Indiana hanno condotto un attacco preventivo nel Kashmir pakistano, bombardando posizioni di guerriglieri appartenenti all’organizzazione terroristica Jaish-e-Mohammed nei pressi di Balakot, circa 50 chilometri a nord di Abbottabad non molto lontano dal confine con la regione contesa del Jammu-e-Kashmir. 

Nella mattinata di oggi due caccia indiani ed uno pakistano sono stati abbattuti nei cieli della regione contesa del Kashmir in quella che ormai sembra una guerra a tutti gli effetti tra le due potenze nucleari asiatiche.

Secondo quanto riferisce il portale rt.com i due caccia indiani abbattuti sarebbero stati impegnati in azioni di bombardamento dei covi di Jaish-e-Mohammed mentre il caccia pakistano, scoperto a violare lo spazio aero indiano sul Kashmir, sarebbe stato coinvolto in un tentativo di colpire installazioni militari sul lato indiano della LoC, la Line of Control che separa la regione contesa nelle rispettive zone di controllo tra India e Pakistan.

In una conferenza stampa il direttore generale dell’Ispr (Inter Service Public Relation) pakistano ha confermato che l’Aeronautica di Islamabad ha
abbattuto due caccia e parallelamente ha ammesso l’attività di bombardamento di posizioni militari in territorio indiano.

“L’azione intrapresa era di autodifesa, non rivendichiamo nessuna vittoria. Il modo in cui scegliamo i bersagli è volto a che non ci sia nessun danno collaterale, il messaggio sottinteso è che, nonostante le nostre capacità, guardiamo verso la pace”.

I due velivoli abbattuti sarebbero precipitati rispettivamente in territorio indiano e pakistano e due piloti,  come si può notare dalle immagini rilasciate dai media, sarebbero stati catturati.

Il Kashmir è solo uno dei territori di confine che da decenni sono al centro delle rivendicazioni che vedono protagonisti India, Pakistan e Cina.

Dal secondo dopoguerra India e Pakistan hanno combattuto 4 guerre di cui 3 nella regione del Kashmir e si sono adoperate con successo per raggiungere la capacità nucleare attuale. Si stima infatti vi siano negli arsenali delle due potenze circa 250 testate complessivamente, abbastanza per la totale distruzione di entrambi i Paesi.

Soprattutto per questo si teme che l’attacco di stamane, il primo che ha violato lo spazio aereo pakistano dal 1971, possa portare a una escalation dagli esiti non determinabili e possibilmente catastrofici.

Guarda anche 

Siamo nel decennio più pericoloso dalla seconda guerra mondiale, secondo Putin

Il mondo sta entrando nel decennio "più pericoloso" dalla Seconda Guerra Mondiale, ha avvertito giovedì il presidente russo Vladimir Putin, aff...
28.10.2022
Mondo

Sparisce figlio di una famiglia ricca: impostore lo sostituisce per 41 anni

NUOVA DELHI (India) – Un uomo è stato condannato a 7 anni di prigione per essersi finto per 41 anni il figlio di un ricco proprietario terreno scomparso le l...
12.07.2022
Magazine

L'India vieta l'export di grano, e il prezzo s'invola

Il prezzo del grano, ai massimi dall'inizio del conflitto in Ucraina, ha battuto un nuovo record lunedì all'apertura del mercato europeo, a 435 euro per to...
16.05.2022
Mondo

Boris Johnson riceve Cassis a Londra: "Fuori dall'UE possiamo creare la Britzerland"

In visita a Londra giovedì, il presidente svizzero Ignazio Cassis e il suo omologo Boris Johnson hanno rafforzato la loro collaborazione come paesi europei al di f...
29.04.2022
Svizzera