Svizzera, 21 febbraio 2019

Arrivano dalla Francia per aggredire chiunque gli capiti a tiro, dopo aver malmenato un padre e suo figlio se la cavano con una multa

Erano venuti in gruppo dalla vicina Francia per cercare qualcuno da aggredire, per poi imbattersi in un padre e suo figlio durante una partita di calcio. Risultato: un dito fratturato, delle escoriazioni e delle commozioni cerebrali.

Denunciati e identificati, il gruppo di francesi se la sono tutti cavata con una multa, con l'eccezione di due di loro, recidivi, che sono stati condannati a 30 giorni di prigione da espiare. Unico problema: la Francia non concede l'estradizione dei suoi cittadini. Ancora più curioso, fra i condannati vi è anche uno svizzero venuto in soccorso dei due malcapitati. Al contrario dei francesi però, la sua condanna, cinque aliquote da 100 franchi, è sospesa.

I fatti risalgono al 30 giugno e sono avvenuti nei pressi della piscina di Dèlemont, capoluogo del canton Giura. In piena estate, il lido della città aveva registrato un pienone., compreso diversi francesi, in particolare giovanissimi, che cercavano sollievo nelle piscine svizzere perchè diffidati dall'entrare negli impianti francesi.

Fra questi
anche i dieci menzionati sopra, tutti tra i 16 e i 22 anni, che hanno aggredito un padre e suo figlio durante una partita di calcio. “Questa banda cercava evidentemente di provocare una rissa” ha affermato il procuratore, in riferimento al gruppo di francesi. Implicato oltre ai dieci e al padre con suo figlio, un altro giurassiano che era venuto in soccorso dei due, il quale, come detto, è stato condannato a sua volta per aggressione.

Il fenomeno di francesi violenti che cercano “rifugio” in Svizzera non è nuovo secondo un commissario interpellato da il “Quotidien Jurassien”, che riferisce della vicenda. “Sono giovani problematici, non rispettano le regole, bevono alcol, fumano erba, ogni tanto spacciano. Vengono qui in Svizzera perchè sono già diffidati dalle piscine francesi”.

“Perlopiù questi sono magrebini. Spesso fanno parte di bande criminali, e al di là del confine, con i regolamenti di conti si rischia grosso. È un'altra realtà rispetto alla Svizzera” si confida il poliziotto.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale

Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui pr...
25.04.2025
Svizzera

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto