Ticino, 21 febbraio 2019

Ghiringhelli: “Il 7 aprile contro l'islamizzazione votate UDC e Lega dei ticinesi, il PPD merita l'estromissione dalla scena politica”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviato dal fondatore del movimento "Il Guastafeste" Giorgio Ghiringhelli, autore della petizione in cui si chiedeva di vietare le preghiere che inneggiano all'odio in pubblico, proposta bocciata dal Gran Consiglio lo scorso martedì.


Martedì 19 febbraio 2019 il Gran Consiglio ticinese ha deciso con una maggioranza del 66% di respingere la petizione presentata dal sottoscritto per chiedere di proibire la recita di preghiere su suolo pubblico (come quelle islamiche) contenenti impliciti riferimenti offensivi e discriminatori verso fedeli di altre religioni.


Come volevasi dimostrare, i cosiddetti rappresentanti del Popolo, che in realtà rappresentano solo se stessi e il loro partito, con la scusa che il problema non esiste (almeno per ora…), non hanno avuto il coraggio di praticare una politica di tolleranza zero verso la strategia islamista di conquista territoriale messa in atto un po’ ovunque in Europa e che consiste anche – ma non solo – nell’ostentare nello spazio pubblico a scopo di proselitismo i loro simboli politico-religiosi (le donne velate e gli uomini con la tunica da beduino , le moschee, i centri “culturali”, il burkini , la filiera di prodotti halal ecc.) ed i loro riti (come le 5 preghiere giornaliere), in modo da islamizzare lentamente ma inesorabilmente l’ambiente.


E allora il Guastafeste invita

tutti coloro che sono preoccupati per l’islamizzazione dell’Europa, per l’immigrazione di massa in provenienza da Paesi islamici e per la crescente radicalizzazione dei musulmani europei a dare un segnale forte in occasione delle elezioni cantonali del prossimo 7 aprile, votando scheda Lega dei ticinesi o UDC per il Gran Consiglio, ossia gli unici due partiti che hanno sostenuto massicciamente la petizione.


Per dare più peso al vostro voto, non usate la scheda bianca, ma usate la scheda di uno dei due partiti, perché è in questo modo che si conquistano i 90 seggi a disposizione . Dal canto mio prometto che qualora questi due partiti raggiungessero complessivamente una maggioranza del 51%, il prossimo 8 aprile ripresenterò la mia petizione sulle preghiere islamiche in strada. Ma se non fosse possibile raggiungere tale maggioranza , allora non rimarrà altro da fare che lanciare un’iniziativa popolare (verso marzo del 2020).


I PPD tirandosi la zappa sui piedi hanno votato a favore degli islamisti, che in tutti i Paesi islamici perseguitano e umiliano i cristiani e che nelle loro preghiere rituali offendono i cristiani (indicati come coloro che hanno smarrito la retta via) , e dunque tanta dabbenaggine di fronte al pericolo n° 1 per l’Europa e per i cristiani va punita con la loro estinzione e la loro estromissione dalla scena politica cantonale, seguendo la scia del giornale della Curia.



Giorgio Ghiringhelli

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto